English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Partenze
A migliaia lasciavano il paese, le biciclette, all’alba, per recarsi nella vasta campagna circostante
 lunedì 19 luglio 2021 18:25
Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Partenze A migliaia lasciavano il paese, le biciclette, all’alba, per recarsi nella vasta Campagna circostante. Sarebbero tornate sul far della sera. E ciò avveniva in tutte le stagioni, col sole, col vento, con la pioggia.
Benestanti e ricchi erano pochi, i più erano poveri e poverissimi. E c’era anche chi, costretto, fidava nella quotidiana elemosina.
Sono gli anni cinquanta. Il rammendo è diffuso e gli indumenti passano dai genitori ai figli. In tante case manca l’acqua corrente e la lingua ufficiale resta il dialetto.
Partirono, allora. Quanti ne partirono per il Nord, per l’Europa, per le Americhe, con un biglietto pagato, a volte, da un’anima buona! E fecero fortuna.
Io, che tanti ne ricordo, godo della loro fortuna e li porto ad esempio.
    Giulio Iudicissa
Visualizza in pdf
 

 
 
 
#vetera partenze
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone