English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

SVILUPPO SOSTENIBILE, PUNTARE SU PATRIMONIO MONTANO
IL COMUNE PARTECIPA AD ASSEMBLEA MAB SILA. RICONOSCIMENTO UNESCO, CONFRONTO DOMANI A COSENZA
 mercoledì 4 marzo 2015 17:32
SVILUPPO SOSTENIBILE, PUNTARE SU PATRIMONIO MONTANO Patrimonio montano e sviluppo sostenibile, un pezzo della Città di Corigliano è Riserva della Biosfera UNESCO. L’amministrazione comunale, partner del progetto, parteciperà domani, GIOVEDÌ 5 MARZO all’evento dedicato al MAB SILA (Man and Biosphere), riconoscimento di recente ottenuto dal Parco Nazionale della Sila, dichiarato ufficialmente decima Riserva della Biosfera italiana. Comunità e territori a confronto a di Cosenza.
A darne notizia è l’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO che in rappresentanza del Comune prenderà parte all’Assemblea strumentale a dare avvio al progetto.
Rispetto e tutela dell’ambiente e promozione del patrimonio paesaggistico montano, erano e restano – dichiara l’assessore – strumenti e insieme obiettivi del percorso che va nella direzione dello sviluppo sostenibile e che l’Esecutivo GERACI non ha mai perso di vista.
Il protocollo d’intesa per la Costituzione del partenariato di progetto è stato firmato nel 2013. Domani al momento assembleare il comune di Corigliano parteciperà insieme a quelli che ricadono nella perimetrazione dell’Area (Acri, Albi, Bocchigliero, Celico, Cotronei, Longobucco, Magisano, Longobucco, Mesoraca, Petronà, San Giovanni in Fiore, Savelli, Serra Pedace, Sersale, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo, Taverna, Zagarise.
(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).
    COMUNICATO STAMPA
Visualizza in pdf
 

 
 
 
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone