|
|
lunedì 24 ottobre 2016 09:43 |
|
Sono già trascorsi dieci anni dalla scomparsa di Luigi Spezzaferro (27 ottobre 1942 - 16 novembre 2006), personaggio formidabile della storia dell’arte italiana e nel 1999 fondatore del corso di laurea in Conservazione dei beni culturali all’Università della Calabria, antenato degli odierni corsi di Lettere e Beni Culturali, di Storia dell’arte e di Archeologia. Con un convegno ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 19 ottobre 2016 09:23 |
|
Un “uno-due” micidiale, anche se questa volta la boxe non c’entra e a trionfare, su scala internazionale, è la ricerca dell’Università della Calabria. Segnatamente, quella del gruppo di ricerca in Intelligenza Artificiale diretto dal prof. Nicola Leone, che mette in bacheca per il secondo anno consecutivo il Best Paper Award alla conferenza mondiale sulla programmazione logica (una ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
martedì 11 ottobre 2016 11:21 |
|
Benessere, qualità della vita delle persone, paesaggio, ambiente naturale, sono le parole chiave su cui la Fondazione “Salvatore Baffa” e l’Università della Calabria hanno deciso di investire avviando un percorso che porterà entro la fine dell’anno alla costituzione di un Centro di Eccellenza per l’Ambiente e la Salute. Si tratta di una grande opportunità incentrata sull’alleanza ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
sabato 8 ottobre 2016 09:29 |
|
Lunedì prossimo, 10 ottobre, alle ore 11,00, la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini parteciperà all’incontro sul tema: Donne, Mezzogiorno, Europa”, organizzato dal Centro Studi Woman’s Studies “Milly Villa” nell’Aula Magna dell’Università della Calabria. Programma:
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 5 ottobre 2016 14:03 |
|
Scade il 30 novembre 2016 il bando di selezione per la nuova iniziativa formativa post-laurea dell’Ateneo calabrese che risponde alla necessità di delineare un profilo multidisciplinare di esperto in Rischi Naturali.
L’Università della Calabria arricchisce la propria offerta formativa post-laurea per l’a.a. 2016/2017 con l’istituzione di un nuovo Master di II livello in “Analisi, ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
venerdì 30 settembre 2016 17:33 |
|
E’ stata ancora una volta concepita nel segno di un’ importante e significativa sinergia istituzionale e culturale: quella tra il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria e la Direzione regionale della Calabria dell’Agenzia delle Entrate, la quinta edizione del Master universitario di secondo livello in Diritto tributario. Rivolto ai laureati ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
venerdì 30 settembre 2016 13:49 |
|
Uno straordinario successo. Centinaia di studenti e scolaresche provenienti da ogni parte della Calabria. Laboratori e strutture dell’Ateneo affollati di giovani entusiasti. E il primo significativo bilancio della Notte dei Ricercatori UNICAL, iniziata questa mattina con iniziative e attività di vario genere che proseguiranno fino a tarda notte. Chi ancora non l’avesse fatto, ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
domenica 25 settembre 2016 18:46 |
|
Nella ventottesima edizione del Campionato Italiano Universitario di podismo, ospitato nelle strutture sportive dell’Università di Padova, la squadra del Circolo Ricreativo dell’Università della Calabria è riuscita a distinguersi con una prestazione di assoluto rilievo tecnico che, ribaltando i pronostici della vigilia, ha proiettato l’Ateneo calabrese ai vertici del movimento ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
venerdì 23 settembre 2016 17:33 |
|
Dopo essere stata inserita, la scorsa primavera, nei ranking internazionali di “Google Scholar”, CWTS di Leiden e ARWU di Shanghai, l’Università della Calabria ottiene un altro significativo riconoscimento dal World University Rankings, stilato dalla rivista inglese “Times higher Education”. L’Ateneo di Arcavacata, infatti, entra per la prima volta nel più prestigioso indice di ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 21 settembre 2016 16:16 |
|
Una grande festa alla quale, come è avvenuto negli anni scorsi, certamente parteciperanno migliaia di persone, provenienti da tutta la regione; ma, non di meno, un momento di raccordo e di interazione tra l’Università della Calabria e il territorio: inteso nell’accezione più ampia del termine e, dunque, anche sotto il profilo della collaborazione con le istituzioni. E’stato il ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|