English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 2
MAGGIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Ultime Notizie di Cultura
 
UN ROSSANESE INTERNATO IN GERMANIA
 venerdì 6 marzo 2015 17:42
ROSSANO (Cs)- 70esimo anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione, un protocollo d’intesa tra il Liceo Classico San Nilo e l’Associazione “Rossanesi nel Mondo” per promuovere percorsi tematici di riscoperta della memoria e la divulgazione dei valori fondanti la Costituzione Italiana. Sarà firmato domani, SABATO 7 MARZO 2015, alle ORE 9,30, in occasione della ...
Leggi Tutto
 
 
STAGIONE CONCERTISTICA, QUARTETTO D’ARPE PER IL 3° APPUNTAMENTO
 mercoledì 4 marzo 2015 17:40
Seconda stagione concertistica Città di Corigliano Calabro, terzo appuntamento. DOMENICA 15 MARZO alle ORE 19, presso il Teatro Valente, tocca ai DIAMOND STRINGS, il quartetto d’arpe.
Dopo l’ennesimo successo fatto registrare dalle performance di jazz dei fratelli ALMAVIVA, con i Maestri CONFORTI al clarinetto e sax, PUCCI al contrabbasso e BORROMEO al pianoforte, si cambia ...
Leggi Tutto
 
 
“Nessuno si salva da solo“ dal 5 al 10 Marzo al Cinema Metropol
 mercoledì 4 marzo 2015 09:51
In prima visione nazionale da giovedì 05 a martedì 10 Marzo al Cinema Metropol di Corigliano Calabro, Nessuno si salva da solo, il nuovo film di Sergio Castellitto, tratto dal romanzo di Margaret Mazzantini, con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca. Tutti i giorni unico spettacolo ore 21:00 - sabato e domenica due spettacoli ore 18:30 e ore 21:00

Per maggiori informazioni visita ...
Leggi Tutto
 
 
CORIGLIANESI CHE CI PROVANO ALL’ESTERO
 lunedì 2 marzo 2015 18:05
Esistono anche gli artisti in fuga. Nel mondo variegato di chi fa le valigie e parte per un Paese lontano, Londra è sempre più la meta di destinazione per tantissimi giovani italiani desiderosi di fare carriera altrove anche con professionalità non sempre spendibili nel nostro Paese. Ecco così arrivare, proprio da un altro giovane in fuga, un documentario sugli artisti che dall’Italia ...
Leggi Tutto
 
 
STANDING OVATION PER I SYMBOLA PERCUSSION ENSEMBLE
 martedì 24 febbraio 2015 18:10
Michele D’URSO, Giacomo ABATEMATTEO, Francesco CETERA, Salvatore LANA DELLI SANTI, Angelo MAGGI, Denise PELUSO, Michele SANTORO, Alberto SEMERARO. Gli applausi per il primo appuntamento della seconda stagione concertistica sono stati tutti per loro, per i SYMBOLA PERCUSSION ENSEMBLE, i virtuosi percussionisti allievi dell’Istituto “G. Paisiello” di Taranto. Il prossimo evento in ...
Leggi Tutto
 
 
CASA SANREMO, DOMANI È IL CALABRIA DAY
 giovedì 12 febbraio 2015 22:46
Sax, tamburi, flauto, tromba e trombone. I 30 elementi della banda musicale dell’Istituto musicale Donizetti di Mirto sono pronti ad invadere le strade ed i vicoli di Sanremo, dal Casinò al Teatro Ariston, per il giorno interamente dedicato alla CALABRIA. Domani, VENERDÌ 13 FEBBRAIO, si pranza con la Pizza PEDRO’S alla ‘nduja e scamorza con scorza di clementine della Sibaritide; si cena ...
Leggi Tutto
 
 
INAUGURAZIONE CASA SANREMO 2015 - Anna Falchi amica della Calabria
 martedì 10 febbraio 2015 11:25
 
 
CALABRIA A CASA SANREMO, BUONA LA PRIMA
 lunedì 9 febbraio 2015 19:11
Dal Codex Purpureus al mastio del Castello Ducale di Corigliano, dal porto di Cariati visto dal Torrione Valle al Castello di Roseto Capo Spulico al tramonto, la Vurga di Cropalati, le vette del Pollino che sovrastano le nuvole, l’uva dalla quale si ricava il vino. Ecco l’omaggio digitale ad Anna FALCHI, madrina dell’evento inaugurale di Casa Sanremo: le Meraviglie di Calabria. L’evento ...
Leggi Tutto
 
 
QUESTIONE MERIDIONALE, STORIA OFFRE VISIONE DISTORTA
 lunedì 9 febbraio 2015 18:36
Questione Meridionale, è una storia che si ripete. L’opera di spoliazione di beni e ricchezze è iniziata con i Savoia ed i piemontesi, con l’Unità d’Italia, e a ricevere il danno è stato tutto il Meridione, in modo sistematico e quasi scientifico. Oggi, la storia che viene insegnata è inattendibile: fornisce dei fatti meridionali una versione volutamente distorta e avvalora la vulgata ...
Leggi Tutto
 
 
LUIGI ALGIERI E LA SHOAH, GRANDE EMOZIONE AL CASTELLO DUCALE
 sabato 7 febbraio 2015 20:04
Abbiamo anche noi un posto all’interno delle tante atrocità e delle tante guerre in atto oggi nel mondo, attorno a noi ma che fingiamo di non vedere. Ad esse contribuiamo ogni giorno, vittime e carnefici al tempo stesso di un sistema consumistico che ha effetti diretti e nefasti su tutto il pianeta. Dobbiamo invertire la marcia, imparando, soprattutto le nuove generazioni, a vivere ...
Leggi Tutto
 

Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone