Ultime Notizie di Cultura |
|
|
sabato 12 marzo 2016 18:23 |
|
LA LORO UNITÀ D’ITALIA
In onore dei nostri patrioti, definiti briganti.
Nel palazzo della vergogna si festeggia. La sala da pranzo è imbandita, illuminata. Rothscild, Inghilterra e Francia banchettano, complottano, spartiscono. Vittorio Emanuele II e Cavour mangiano in cucina, Garibaldi e Bixio in cantina. I padroni non pranzano con i ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
giovedì 10 marzo 2016 19:26 |
|
Il territorio della Piana di Sibari, ma un po’ tutto quello della nostra meravigliosa Calabria, per ciò che attiene risorse storiche, culturali e paesaggistiche, ha davvero tanto da offrire. Purtroppo rimane quel gap della conoscenza di tutto ciò ai grandi flussi turistici. Ebbene noi della Fita (Federazione Italiana Teatro Amatoriale), Comitato provinciale di Cosenza, grazie alla piena ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
giovedì 10 marzo 2016 12:55 |
|
Al via il secondo appuntamento sulla LETTERATURA CORIGLIANESE che avrà come protagonisti i giuristi del territorio per riscoprirne le vite, la lingua e le opere. Una vera e propria indagine sulla memoria storico-identitaria della Città attraverso la riscoperta dei suoi illustri cittadini. L’incontro si terrà SABATO 12 alle ORE 17.30 presso la Biblioteca F. POMETTI. Il seminario fa ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
lunedì 7 marzo 2016 18:04 |
|
l 5 Marzo 2016 alle ore 17:30 nel Salone degli Specchi del Catello Ducale di Corigliano Calabro, si è svolto l’incontro con l’autore che da diversi anni l’ITC “L. Palma” porta avanti con successo. Obiettivo dell’evento la valorizzazione della lettura: strumento indispensabile per tutti gli studenti. All’appuntamento, fortemente voluto dalla Dirigente dott.ssa Cinzia D’Amico, hanno ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
domenica 6 marzo 2016 10:31 |
|
La venditrice ambulante 13/04/2010 A DEVOZIONE DI TUTTE LE DONNE CHE SONO STATE POCO FORTUNATE.
Sulla strada affollata della disperazione, le figlie di un dio sconosciuto, passeggiano, ridono, truccandosi il volto; ridestando inviti eccitanti, per i viandanti frettolosi ed oziosi. Un uomo! Bramoso, si sofferma con goffo imbarazzo. ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
domenica 6 marzo 2016 10:06 |
|
Con questa mia poesia scritta nella ricorrenza della Festa della Donna, intendo rivolgere un caloroso augurio a tutte le Donne, con l’auspicio di serenità, rispetto e riscatto sociale.
“Donna, libellula d’acciaio”
Donna, libellula d’acciaio inossidabile bersaglio di “certi uomini malati” che cercano di zittirti e tagliarti le ali, scagliandosi su di te per ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
venerdì 4 marzo 2016 19:34 |
|
Per onore della verità e per stroncare certi pettegolezzi e chiacchiere, è opportuno che le famiglie conoscano adeguatamente l’offerta formativa del nostro istituto scolastico. L’I.I.S. IPSIA ITI ITG Corigliano, è un istituto all’avanguardia, con laboratori attrezzati e docenti professionalmente preparati. Il nostro personale docente ha fatto un orientamento eticamente conforme ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
martedì 1 marzo 2016 09:23 |
|
I Bilderberg hanno deciso, destabilizzare, reinstaurare nuovo ordine! Ebraico massonico mondiale. Tessono la trama, fomentano la rivolta. Dopo un’orgia d’interessi, decretano. Rinnovare il feudo libico. Uno schioppo di fucile squarcia l’aria serena. L’umanità è ferita. Una raffica di mitraglia falcia i corpi mutilandoli. Il sangue ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
domenica 28 febbraio 2016 11:30 |
|
Si è aperta domenica sera, presso il Castello Ducale, la Terza Stagione Concertistica città di Corigliano Calabro promossa dall’Istituto Musicale “Fryderyk Chopin” diretto dal maestro Giorgio Luzzi in collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. Paisiello” di Taranto e l’Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro. La stagione si è aperta con il concerto dei “ Chitartarentum”, ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
sabato 27 febbraio 2016 09:40 |
|
Sabato 5 marzo 2016 presso il Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano Calabro l’ITC “Luigi Palma“ organizza “L’INCONTRO CON L’AUTORE 2016“.
Interverranno lo scrittore Gioacchino Criaco ed il regista e sceneggiatore Fabio Mollo.
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|