Ultime Notizie dal Comune |
|
|
sabato 28 marzo 2015 18:23 |
|
Il grande corteo NO TRIV partito questa mattina dal parco Comunale Fabiana LUZZI ha raggiunto piazzetta Portofino a Schiavonea dove sono intervenuti il sindaco di Corigliano Giuseppe GERACI, il Presidente della Provincia Mario OCCHIUTO, Pierpaolo MOSAICO rappresentante degli studenti, Felice ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
sabato 28 marzo 2015 09:20 |
|
Nonostante il permanere di condizioni atmosferiche incerte, anche se in questo momento si registra un evidente diradamento delle nubi nell’area di Corigliano scalo e della piana di Sibari in generale, l’Amministrazione Comunale di Corigliano, nella persona dell’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO e il Coordinamento NO TRIV, rappresentato da Silvana ABATE, confermano che la ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
giovedì 26 marzo 2015 19:50 |
|
MANIFESTAZIONE NO TRIV, a Corigliano. Quella del 28 non è un punto d’arrivo ma un punto di partenza per una mobilitazione permanete. C’è un intero e ampio territorio pronto a gridare, ma senza violenza, e in modo unitario, il suo NO all’ennesimo tentativo di colonizzazione e occupazione. L’obiettivo è quello di far arrivare chiaro e forte, il messaggio al governo nazionale. La ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
giovedì 26 marzo 2015 18:59 |
|
Approvati i progetti preliminare per l’intervento di efficientamento energetico e miglioramento tecnologico della scuola dell’infanzia Montessori e per l’intervento di adeguamento sismico ed impiantistico del plesso V.TIERI. Prevista una spesa di 355 mila euro per il primo progetto e 800 mila euro per il secondo. Tre gli interventi presentati al bando della Regione. A darne notizia è ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 25 marzo 2015 18:49 |
|
NO TRIV, per la prima volta tutta la Sibaritide può far sentire in modo veramente unitario e come mai accaduto prima la sua contrarietà a progetti scellerati, calati dall’alto e destinati a privarci, oltre che del diritto fondamentale all’autodeterminazione, anche delle condizioni fondamentali di costruzione del nostro sviluppo sostenibile. Siamo grati ai colleghi amministratori del ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 25 marzo 2015 18:23 |
|
Processione dei Misteri. Alla manifestazione religiosa che si ripete a Corigliano dal 1727, parteciperà anche l’Arcivescovo della Diocesi Rossano – Cariati, Mons. Giuseppe SATRIANO. È la prima volta che un Vescovo prende parte al rito. Torna la predica in Piazza del Popolo. Mancava dal 1986. S.E. SATRIANO si affaccerà dalla finestra del primo piano del restaurato Palazzo Bianchi, nel ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
mercoledì 25 marzo 2015 17:25 |
|
Sono sempre stato a sostegno di chi si è mostrato dalla parte del territorio e della sua difesa; di chi si è speso per l’ambiente e degli investimenti eco-compatibili, per un’economia equilibrata e sostenibile nel rapporto delicato e da preservare tra territorio, paesaggio e sviluppo. È per questo che sarò idealmente presente, trovandomi fuori regione, al fianco dell’Esecutivo GERACI, ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
martedì 24 marzo 2015 19:01 |
|
Corigliano sta vivendo un’autentica primavera culturale. Continuano ad essere tantissime e diverse le iniziative socio-culturali ed artistiche che si stanno susseguendo da mesi, con successo di presenze, un elevato livello di qualità e che stanno coinvolgendo ed animando i principali siti della nostra Città d’arte. Stiamo assistendo ad un fermento culturale importante del quale il ricco ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
martedì 24 marzo 2015 18:58 |
|
Legge stabilità 2015, piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate e delle partecipazioni societarie; progetto PISU “Riqualificazione Urbana Scalo di Corigliano” (lotto 3 – variante parziale al PRG); bandiera identitaria e introduzione ad uno statuto comunale; regolamento per l’affidamento in gestione e la concessione in uso degli impianti sportivi comunali; ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
martedì 24 marzo 2015 18:55 |
|
II Riparto PAC – Piano Azione e Coesione. Il comune, capofila del Distretto Socio-assistenziale n. 3 raccoglie opinioni e proposte dal partenariato locale. Obiettivo: definizione del Piano d’intervento dei servizi di cura all’infanzia (0-3 anni) e del Piano intervento dei servizi di cura agli anziani non autosufficienti.
Idee e proposte dovranno essere inviate, entro il 2 aprile, ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|