MIGRANTI, 5 RAGAZZE MINORENNI PROVVISORIAMENTE A ROSSANO
 
martedì 13 gennaio 2015 18:09
 
MIGRANTI, 5 RAGAZZE MINORENNI PROVVISORIAMENTE A ROSSANO

Ultimo sbarco profughi al Porto, 5 ragazze minorenni, tra i 39 minori non accompagnati scesi dalla nave GREGORETTI della Guardia Costiera, attualmente ospitate in una struttura nella Città di Rossano, dovranno essere trasferite a breve presso un centro minori autorizzato nella provincia di Catanzaro. Mancano però i mezzi idonei al trasferimento e restano scarsissime le risorse comunali, economiche ed umane, complessivamente impiegabili in queste ulteriori emergenze.
A darne notizia ed ribadire la viva preoccupazione dell’Amministrazione Comunale rispetto all’annunciato ripetersi di sbarchi nel porto, è l’assessore alle politiche sociali ed all’immigrazione Marisa CHIURCO che sin dal primo sbarco della nave EZADEEN, lo scorso 2 gennaio, segue in prima persona e con massima attenzione tutti i complessi iter relativi ai minori non accompagnati, coordinandosi direttamente con Questura, Prefettura e assistenti sociali.
Stiamo cercando mezzi e risorse - dichiara la CHIURCO - ma la situazione resta complessa. Ciò che forse non si coglie abbastanza dall’esterno - continua - è che l’emergenza e la gestione complessiva di tutte le operazioni, soprattutto quando vi sono minori non accompagnati, non finisce ma anzi inizia nel momento stesso dello sbarco e continua per diversi giorni a seguire. Serve e vi stiamo dedicando ogni giorno - aggiunge - un impegno notevole che si aggiunge a quello profuso per le attività ordinarie dell’ente e che spesso deve fare i conti con l’oggettiva esiguità quali-quantitativa dei mezzi e delle risorse a disposizione del nostro comune, già in serissime difficoltà economiche. Senza contare la stessa difficoltà di coordinamento e, comunque, la necessità di una defatigante continuità di impegno che queste situazioni difficili e delicate richiedono ai diversi settori comunali ed ai vertici amministrativi, anche in termini di responsabilità. In queste condizioni, se dovessero continuare, come purtroppo si annunciano, altri sbarchi, il nostro comune non ce la potrà fare. E’ - conclude la CHIURCO - uno sforzo insostenibile da più punti di vista.
Alle difficoltà registrate dal Comune si aggiungono - come sta emergendo nella gestione anche di questo secondo sbarco - le difficoltà lamentate dalle diverse strutture autorizzate all’accoglienza dei minori rispetto all’incertezza sia sul soggetto istituzionale competente (quale ministero?) che sui tempi di pagamento delle spese previste.
(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 15/07/2025 22:45:40
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it