IL VINITALY SBARCA IN CALABRIA: LA SIBARITIDE CAPITALE DEL VINO DAL 18 AL 20 LUGLIO
 
mercoledì 9 luglio 2025 13:14
 
Il Vinitaly sbarca in Calabria: la Sibaritide capitale del vino dal 18 al 20 luglio

Il Vinitaly sbarca in Calabria: la Sibaritide capitale del vino dal 18 al 20 luglio
Sibari (CS) – Per la prima volta nella storia del celebre marchio Vinitaly, la Calabria diventa palcoscenico di una delle sue tappe più attese: “Vinitaly and the City – Calabria in Wine”, in programma dal 18 al 20 luglio 2025 nello scenario unico del Parco Archeologico di Sibari.

Tre giorni di degustazioni, incontri, masterclass e cultura immersi in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Un evento che unisce il fascino millenario della Magna Grecia con l’eccellenza vitivinicola calabrese, in una sinergia perfetta tra storia, identità e promozione del territorio.

“Non è solo un evento enogastronomico – sottolinea la Regione Calabria, promotrice dell’iniziativa – ma un’opportunità strategica per raccontare, attraverso il vino, una terra ricca di tradizioni, biodiversità e qualità.”

Il vino calabrese protagonista
Al centro della manifestazione ci saranno i vini autoctoni: dal Magliocco al Gaglioppo, passando per Pecorello, Greco Nero, Zibibbo, e tante altre varietà che, negli ultimi anni, hanno conquistato l’attenzione di esperti e mercati internazionali.

Saranno presenti aziende vitivinicole, consorzi DOP e IGP, produttori storici e giovani realtà emergenti, pronti a raccontarsi attraverso banchi d’assaggio, show cooking, incontri con enologi e momenti di confronto sull’evoluzione del settore.

Un’esperienza immersiva tra gusto e cultura
Non solo calici alzati: Vinitaly and the City – Calabria in Wine sarà anche cultura, storia, musica. Le serate saranno animate da eventi live, reading, performance artistiche e talk sul legame tra vino e identità territoriale.

Il tutto nella suggestiva cornice del Parco di Sibari, uno dei siti archeologici più importanti del Sud Italia, che per l’occasione si trasformerà in una grande piazza del vino, accessibile grazie a navette gratuite da Sibari centro, operative ogni sera dalle ore 18.00 alle 2.00.

Biglietti e accesso
Il carnet degustazione avrà un costo di 25 euro e comprende:

Calice e tasca portabicchiere

3 degustazioni vino

2 token food

I biglietti sono acquistabili online sul sito ufficiale vinitaly.com.

Una vetrina per la Calabria del futuro
L’evento rappresenta una vetrina d’eccellenza per il sistema Calabria, capace di mettere in rete agricoltura, turismo, cultura e impresa in un progetto di promozione integrata. Un’occasione per attrarre buyer, turisti e appassionati in un territorio che sempre più vuole proporsi come destinazione enoturistica di qualità.

“Il vino è racconto, è storia, è paesaggio – spiegano gli organizzatori – e la Calabria ha tutto per diventare protagonista nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale.”

📌 In sintesi
📍 Dove: Parco Archeologico di Sibari (CS)

📅 Quando: 18 – 20 luglio 2025

🍷 Cosa: Degustazioni, masterclass, talk, musica, cultura

🎟️ Biglietto: €25 (3 vini + 2 food + bicchiere + tasca)

🚍 Navette gratuite: dalle 18.00 alle 2.00

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#regione calabria #vinitaly #city #museo #museo bibari #sibari #sibaritidie
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità

Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori
25/04/2022 | Cultura

VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE
18/01/2022 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 15/07/2025 12:19:14
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it