VACCINO FORSE SCADUTO SOMMINISTRATO A UN 53ENNE DI ROSSANO: IL 17 GIUGNO MANIFESTAZIONE DAVANTI ALLA PROCURA DI CASTROVILLARI IN ATTESA DELLA DECISIONE DEL GIP
 
giovedì 5 giugno 2025 17:46
 
Vaccino forse scaduto somministrato a un 53enne di Rossano: il 17 giugno manifestazione davanti alla Procura di Castrovillari in attesa della decisione del GIP

È prevista per lunedì 17 giugno alle ore 9:30, davanti alla Procura della Repubblica di Castrovillari, una manifestazione pubblica promossa dal Comitato Oltre, dall’associazione nazionale Popolo Unito APS e da OSA Polizia. La mobilitazione avverrà in concomitanza con un momento chiave della vicenda giudiziaria che ha preso avvio dalla querela presentata da G.C., 53enne di Rossano, il quale ha denunciato di aver riportato gravi e permanenti danni alla salute dopo aver ricevuto un vaccino anti-Covid che potrebbe essere stato somministrato nonostante fosse scaduto. La Camera di Consiglio davanti al Giudice per le Indagini Preliminari, che dovrà pronunciarsi sull’opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura in merito proprio al caso di G.C. Si tratta di un passaggio decisivo, poiché da questa valutazione dipenderà la prosecuzione o meno dell’inchiesta giudiziaria. La vicenda ha avuto inizio quando l’uomo, a seguito della vaccinazione ricevuta presso l’hub di Rossano, ha iniziato a manifestare un quadro clinico complesso che, secondo quanto riportato nella denuncia, è compatibile con gli effetti collaterali legati all’uso di un vaccino deteriorato. Da qui l’avvio delle indagini, che hanno presto assunto una portata ben più ampia, fino a coinvolgere l’intero sistema di somministrazione vaccinale nella struttura in questione. L’inchiesta, infatti, riguarda irregolarità potenzialmente estese, tra cui difformità tra i numeri di lotto riportati nei certificati vaccinali personali e quelli presenti nei registri dell’ASL, elemento che ha sollevato il sospetto di falsificazione degli atti pubblici. A ciò si aggiunge la presunta somministrazione di vaccini scaduti, configurabile come commercio e utilizzo illecito di medicinali guasti, e che potrebbe aver causato lesioni gravi nei pazienti. Ulteriori ipotesi di reato oggetto di accertamenti includono anche truffa aggravata, associazione a delinquere e omicidio con dolo eventuale, qualora emergessero altri casi simili con esiti drammatici. Nel mirino degli accertamenti è finita anche la prassi relativa al consenso informato, che – in violazione della legge 219/2017 – sarebbe stato firmato da personale infermieristico e non da medici, rendendo tale atto nullo e potenzialmente configurabile come trattamento sanitario arbitrario e falsità ideologica. I promotori della manifestazione chiedono che vengano adottate misure cautelari immediate nei confronti dei soggetti coinvolti, a partire dalla sospensione dal servizio, per impedire la possibile reiterazione delle condotte contestate. In una nota, Bianca Laura Granato, portavoce del Comitato Oltre, ha espresso con fermezza il senso dell’iniziativa: “Non è accettabile che medici che hanno concesso esenzioni per tutelare la salute dei pazienti siano stati sospesi o incarcerati, mentre chi è indagato per fatti di tale gravità continua a operare come se nulla fosse. Chiediamo verità, giustizia e trasparenza”. Alla manifestazione parteciperanno numerosi comitati civici calabresi, cittadini danneggiati, poliziotti e rappresentanti delle forze dell’ordine. Tra le presenze annunciate figurano Antonio Porto, rappresentante di OSA Polizia, e la giornalista Marianna Canè, della redazione di “Fuori dal Coro”, che da tempo segue con attenzione le anomalie emerse nel contesto della campagna vaccinale. Il caso G.C., da cui tutto è partito, è oggi al centro di un acceso dibattito, e la giornata del 17 giugno potrebbe rappresentare un momento cruciale per fare chiarezza su uno degli episodi più delicati legati alla gestione della pandemia nella Sibaritide.

fonte Antonella Balestrieri - Quotidiano della Calabria
 

 
   
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 13:32:08
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it