MERANO WINEFESTIVAL CALABRIA – “ESSENZA DEL SUD”: DAL 7 AL 9 GIUGNO CIRÒ CELEBRA L’ECCELLENZA ENOGASTRONOMICA E LA BIODIVERSITÀ CALABRESE
 
giovedì 5 giugno 2025 17:08
 
Merano WineFestival Calabria – “Essenza del Sud”: dal 7 al 9 giugno Cirò celebra l’eccellenza enogastronomica e la biodiversità calabrese


Dopo anni di successi nel cuore dell’Alto Adige, il prestigioso Merano WineFestival approda per la prima volta nel Sud Italia con la sua edizione “calabra”: dal 7 al 9 giugno 2025, Cirò e Cirò Marina (KR) diventano teatro della prima edizione del Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud, evento che si propone di valorizzare l’identità enogastronomica regionale e la straordinaria biodiversità del territorio.

Un’iniziativa fortemente voluta dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, organizzata in sinergia con l’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese e il Consorzio di Tutela Vini DOC Cirò e Melissa, che mira a rendere la Calabria una nuova protagonista nel panorama dell’eccellenza vitivinicola italiana.

Sabato 7 giugno: il taglio del nastro e il viaggio nei vitigni autoctoni
L’inaugurazione ufficiale è fissata per sabato 7 giugno alle ore 17.00 nel suggestivo borgo medievale di Cirò, con la cerimonia del taglio del nastro che darà il via a una tre giorni dedicata al vino, al cibo e alla cultura. Il centro storico ospiterà nove banchi di assaggio, ognuno dedicato a un vitigno autoctono del Sud, per un totale di circa 180 etichette selezionate, presentate da sommelier professionisti.

A completare l’esperienza, tre isole gastronomiche animate da dieci chef calabresi proporranno piatti tipici reinterpretati, in un racconto creativo e moderno della cucina tradizionale. Il percorso proseguirà tra le sale dell’Enoteca di Cirò, il Museo Luigi Lilio e un focus speciale sulle biodiversità regionali, arricchito dalla partecipazione di cinque regioni ospiti. Il tutto accompagnato da una coinvolgente cornice musicale dal vivo, per un’immersione multisensoriale nell’identità calabrese.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno: grandi chef, degustazioni e confronto culturale a Borgo Saverona
L’evento si sposterà domenica 8 e lunedì 9 nella splendida tenuta di Borgo Saverona, a Cirò Marina, dove prenderanno vita due giornate intense dedicate al vino e al cibo d’autore. Saranno presenti oltre 100 espositori del settore vinicolo e 30 aziende del comparto food, per una panoramica completa e rappresentativa del meglio della produzione calabrese e non solo.

Il programma si aprirà domenica con la tradizionale sciabolata inaugurale e la consegna dei WineHunter Award Calabria 2025, riconoscimenti assegnati alle eccellenze selezionate. Dalle 18.00 alle 24.00 prenderanno il via le degustazioni illimitate, accompagnate da musica dal vivo, cocktail d’autore e creazioni gastronomiche.

Il momento clou sarà “Chef on the Table”, dalle 19.30 alle 22.00, con alcuni dei protagonisti più affermati della cucina calabrese: Luca Abbruzzino (Ristorante Abbruzzino Oltre), Antonio Biafora (Ristorante Hyle), Caterina Ceraudo (Ristorante Dattilo) e il pizzaiolo Daniele Campana (Campana 12), partner tecnico del forno Moretti.

Lunedì 9 giugno sarà il turno degli chef Nino Rossi (Ristorante Qafiz) e Riccardo Sculli (Ristorante Gambero Rosso), mentre per la pizza d’autore il protagonista sarà Roberto Davanzo (Bob Alchimia a Spicchi), che presenterà una proposta ispirata esclusivamente ai prodotti del territorio calabrese.

Il Social Garden e il convegno scientifico sulla sostenibilità
Tra le novità più interessanti di questa edizione c’è il Social Garden, uno spazio dinamico pensato per stimolare il confronto tra produttori, giornalisti, influencer e wine lovers. In quest’area si alterneranno talk, degustazioni alla cieca, interviste live e contest, in un’atmosfera informale ma ricca di contenuti.

Non mancherà anche un importante momento di approfondimento scientifico: lunedì 9 giugno alle 18.30 si terrà il convegno “Respiro e Grido della Terra”, a cura del professor Attilio Scienza e della dottoressa Anna Schneider, incentrato sulla biodiversità vitivinicola del Sud e sulle sfide ambientali e sostenibili che il settore agricolo sarà chiamato ad affrontare nei prossimi anni.

Gran finale: brindisi alla Magna Grecia
A chiudere la manifestazione, lunedì alle 23.30, sarà il brindisi collettivo a bordo piscina con “Magna Grecia Metodo Classico”, un omaggio alla tradizione spumantistica calabrese e alla storia del territorio che fu culla della civiltà mediterranea.

Un viaggio sensoriale nel cuore del Sud
Il Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud si propone non solo come vetrina delle eccellenze locali, ma come vero e proprio ponte tra tradizione e innovazione, tra identità territoriale e ambizione internazionale. Un’occasione imperdibile per appassionati, turisti e operatori del settore per scoprire, o riscoprire, una Calabria autentica, vibrante e ricca di talento.









Antonella Balestrieri
 

 
   
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 05:11:33
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it