VIOLENZA DI GENERE: SE NE PARLA CON IL MAGGIORE MARCO FILIPPI
incontro di Unione è Forza
 
martedì 28 marzo 2023 19:48
 
Violenza di genere: se ne parla con il maggiore Marco Filippi

Il contrasto alla violenza di genere e la tutela dei soggetti fragili, l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel corso di un incontro organizzato dall’associazione Unione è Forza. “Il contrasto alla violenza di genere e la tutela dei soggetti fragili”, questo l’oggetto dell’iniziativa, i cui lavori sono stati introdotti e moderati dal giornalista Fabio Pistoia. Sono intervenuti: l’avvocato Maria Domenica Maiuri, professionista da sempre impegnata e operativa sul campo; il Maggiore Marco Gianluca Filippi, comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano-Rossano, e il tenente Marco Grasso, vice comandante del Reparto Territoriale e comandante della Sezione Operativa e Radiomobile, entrambi in prima linea nell’azione di contrasto ad ogni forma di violenza e sopraffazione. È stata una discussione serena e molto interessante per gli argomenti affrontati, poi conclusasi con un gustoso rinfresco. L’avvocato Maiuri ha affrontato il tema analizzando il concetto di violenza di genere tracciando un excursus da un punto culturale e normativo, dalle lotte degli anni addietro fino alla legislazione vigente. Il Maggiore Filippi e il Tenente Grasso, con grande competenza e sensibilità, hanno esaminato le problematiche al centro del dibattito, evidenziando, con estrema chiarezza e notevole dedizione, l’attività quotidianamente svolta dall’Arma dei Carabinieri nel contrasto ad ogni forma di violenza e sopraffazione, in particolar modo alle angherie e ai soprusi che si verificano il più delle volte tra le mura domestiche. Un’analisi rigorosa e puntuale ma condotta con il linguaggio della semplicità, questa effettuata dagli alti rappresentanti della Benemerita, che ha registrato molta attenzione tra i convenuti. Di rilevante interesse anche le tematiche e problematiche affrontate ed afferenti la tutela dei cosiddetti “soggetti fragili” della società ed i loro diritti. Un incontro a 360 gradi sugli aspetti sociali del vivere civile, con un accorato invito alla denuncia e alla sensibilizzazione rivolto a tutti i presenti. Un punto di riferimento, il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano Rossano, anzitutto da un punto di vista umano, che gratifica l’intera comunità per la lodevole opera svolta a presidio della sicurezza.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#maggiore marcofilippi incontro violenza di genere
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 00:30:05
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it