AUTOMOBILISMO: NELLA CRONOSCALATA SANTO STEFANO-GAMBARIE IL PILOTA GACCIONE “DOMA” UN TRACCIATO PARTICOLARMENTE DIFFICILE.
Il pilota sibarita bissa il successo del 2016
 
martedì 28 giugno 2022 20:01
 
Automobilismo: Nella cronoscalata Santo Stefano-Gambarie il pilota Gaccione “doma” un tracciato particolarmente difficile.

Destrezza, affidabilità del mezzo, tracciato che esalta le caratteristiche di quelle vetture elaborate per cronoscalate di qualità, sono questi gli elementi fondanti per poter assistere ad una gara spettacolare. E’ questo mix perfetto i tanti appassionati che hanno assistito nell’ultimo fine settimana alla 43° edizione della Cronoscalata Santo Stefano-Gambarie (in provincia di Reggio Calabria) hanno avuto modo di gustarselo in questa attesa gara automobilistica che era valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna Sud. Alla kermesse calabrese hanno partecipato i migliori driver del sud Italia che si sono sfidati nelle varie Categorie. Una edizione da record: infatti i piloti in gara sono stati 136 provenienti dalle regioni Sicilia, Campania, Puglia e Basilicata, oltre, ovviamente, ad una significativa presenza di scuderie calabresi. Alla manifestazione reggina era presente anche il driver della Piana di Sibari, Mario Gaccione. Il pilota coriglianese ha preso il via della gara in salita al volante di una Peugeot 205 R della Cosenza Corse. Gaccione, confermando i costanti progressi agonistici, ha confermato l’ottimo risultato conseguito su questo tracciato già nel 2016 conquistando il primo posto nella classe 1400 e la quinta piazza nella graduatoria di gruppo. Il driver sibarita ha scalato per la prima volta i 7 km che partono da S. Stefano passando da Mannoli ed arrivando a Gambarie con l’ottimo tempo finale di 4’58”30. Tempo di valore per una 1400 che su un tracciato del genere ha dimostrato di possedere tutte le potenzialità per migliorare. “È stato un fine settimana difficile – ha affermato a fine gara il pilota coriglianese Mario Gaccione- per via delle alte temperature. La macchina, su un percorso abbastanza difficile, ha risposto bene ed il tempo finale realizzato mi soddisfa in pieno. Il mezzo – ha aggiunto Gaccione – può fare ancora meglio e certamente ciò avverrà nelle prossime gare. Infine consentitemi un doveroso ringraziamento – conclude Gaccione - alla Scuderia Cosenza Corse nelle vesti di Gaetano Tropea che resta al fianco di ogni socio pilota dalla iscrizione e fino a fine gara”.


COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Gaccione a Gambarie
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 03:50:22
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it