CORIGLIANO-ROSSANO: IC ERODOTO, RIENTRO IN CLASSE CON IL TREDICENNE FRANCESCO BARBERINI, DIVULGATORE SCIENTIFICO
Un rientro tra i banchi di scuola ricco di emozioni per i giovani allievi dell’Istituto Comprensivo Statale “Erodoto”
 
giovedì 15 aprile 2021 20:49
 
Corigliano-Rossano: IC Erodoto, rientro in classe con il tredicenne Francesco Barberini, divulgatore scientifico

Un rientro tra i banchi di scuola ricco di emozioni per i giovani allievi dell’Istituto Comprensivo Statale “Erodoto” che in modalità videoconferenza hanno incontrato Francesco Barberini, tredici anni, aspirante ornitologo, divulgatore e scrittore, appassionato di evoluzione e natura come ama definirsi lui stesso. Un incontro fortemente voluto dalla Dirigente Susanna Capalbo che è coinciso con il rientro in aula dopo la sospensione delle attività didattiche in presenza. Notevole è stato l’interesse per l’incontro destinato ai bambini della Scuola Primaria che giorno 26 aprile cederanno il testimone agli studenti della Scuola Media. Francesco Barberini dall’età di 8 anni ha realizzato numerose conferenze in presenza o tramite internet sulla natura ed in particolare sull’evoluzione dei dinosauri, allo scopo di sensibilizzare persone di ogni età. Ha tenuto conferenze in scuole, Università e Musei, sia in Italia che all’estero. Il giovane tredicenne è stato nominato dal Presidente Mattarella, Alfiere della Repubblica Italiana per meriti scientifici e divulgativi a soli 10 anni e può contare già su cinque pubblicazioni a suo nome. Il suo curriculum annovera già diversi premi: il premio della 52° Assemblea nazionale dalla LIPU; ha ricevuto l’approvazione, la condivisione e i ringraziamenti dall’Ambasciata del Canada per un video sul birdwatching realizzato nel loro paese nel 2016; dall’Ambasciata del Portogallo e della SPEA, per un video sul birdwatching realizzato alle Azzorre nel 2017 nonché, una targa al merito dal Sindaco del proprio paese, Acquapendente, nell’aprile 2018 e nel 2019 grazie alla sua richiesta, Acquapendente, è stato il primo paese nel Lazio a dichiarare l’emergenza climatica ed ambientale. Non solo uccelli e dinosauri dunque, ma un forte coinvolgimento per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del nostro ecosistema. Un incontro di grande impatto nel quale i bambini sono stati positivamente suggestionati dagli insegnamenti di un loro quasi coetaneo: Francesco Barberini, un ragazzo che ha fatto della sua passione un obiettivo di vita. Tale incontro, oltre che per la sua valenza didattica, è stato di fondamentale importanza proprio perché da ragazzo a ragazzi ha fatto emergere la spontaneità nelle interlocuzioni e chissà, potrebbe aver fatto da stimolo a quanti sono mossi da grandi ideali ma timorosi nel proporre le proprie idee. Una duplice lezione per gli alunni dell’Erodoto: apprendere qualcosa di nuovo e imparare che nella vita i sogni possono realizzarsi anche per i giovanissimi.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#erodoto barberini
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 14:58:46
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it