RANDAGISMO, SOSPESA L’UNITÀ DI CATTURA. ZANGARO: «INTERVENGANO GLI ORGANI COMPETENTI»
Il consigliere comunale di maggioranza annuncia la sospensione degli interventi per il mancato rinnovo delle convenzioni
 
domenica 21 marzo 2021 19:24
 
Randagismo, sospesa l’unità di cattura. Zangaro: «Intervengano gli organi competenti»

«Non solo canili sanitari sottodimensionati rispetto alle esigenze del territorio, non solo gravi carenze di personale e di strumentazione, non solo resistenze al fine di snellire la normativa di cui al dca 67/2018, in data odierna apprendo che le Unità di Cattura avrebbero interrotto gli interventi ordinari su strada a causa del mancato rinnovo delle convenzioni e del mancato pagamento di sospesi da parte dell’ Asp». A Scriverlo, in una nota stampa, la consigliera di maggioranza Liliana Zangaro che ricorsa come attualmente sia possibile procedere solamente alla cattura dei cani incidentati/feriti o morsicatori. Per cui tutti gli interventi diretti a prelevare le femmine produttive dei branchi e quindi finalizzati ad evitare la proliferazione di randagi non potranno essere effettuati.
«Un Ente – sottolinea - si ritrova oggi nella condizione non solo di subire le stringenti modifiche legislative che hanno reso sature le strutture ma non potrà usufruire dei Servizi previsti dalla Legge. Il perdurare della situazione produrrà danni irreparabili ed il randagismo diventerà sempre più ingestibile. L’Assessore Regionale all’ambiente Sergio de Caprio si attivi per quanto di sua competenza ed il commissario Longo con le Dirigenze Asp, essendo il randagismo una questione prettamente sanitaria, individuino immediatamente una soluzione per rendere operative le Unità di Cattura e procedano a rivedere l’attuale impianto normativo per facilitare i Comuni nelle azioni dirette ad arginare una piaga atavica e che penalizza l’intera Regione. Il Sindaco Flavio Stasi – conclude - si è già attivato procedendo a formalizzare una richiesta al fine di sollecitare gli organi competenti, non possiamo permetterci ulteriori rallentamenti che potrebbero vanificare tutti gli sforzi sinora profusi».

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#zangaro e il randagismo
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 15/07/2025 17:43:31
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it