QUARANT’ANNI FA VENIVA ASSASSINATO VITTORIO BACHELET
Docente universitario e presidente nazionale dell’Azione Cattoilica
 
sabato 13 febbraio 2021 16:15
 
Quarant’anni fa veniva assassinato Vittorio Bachelet

Ieri venerdì 12 febbraio, mentre la preoccupazione per la soluzione della crisi di Governo è stata superata solo nel pomeriggio, nata tutta dentro il mondo dei partiti e della politica, è stato ricordato il quarantesimo anniversario della morte di Vittorio Bachelet, caduto sotto i colpi delle brigate rosse. Il prof. Vittorio Bachelet venne ucciso mentre, all’interno dell’Università La Sapienza di Roma, cercava di raggiungere i suoi studenti in una delle aule della facoltà di scienze politiche. Con lui, le brigate rosse, vollero eliminare non solo il docente universitario, ma anche il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura che, con grande impegno, cercava di tenere unita una delle istituzioni più importanti del Paese, in un momento in cui gli assalti alla democrazia e alle istituzioni erano numerose e abbastanza violente. Persona davvero esemplare che, pur appartenendo al mondo dell’associazionismo cattolico, era stato, infatti, Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, e a quello della cultura, non esitò a prestarsi al mondo della politica e a quello delle istituzioni, per difendere lo Stato. Una ricorrenza davvero imbarazzante, in un periodo di così grande confusione non solo politica ma anche etica e culturale, che invita a riflettere.

Salvatore Martino
 

 
   
#martino e bachelet
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 23:56:29
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it