CORIGLIANO-ROSSANO: RICORDATA DALLA FONDAZIONE “C. MORTATI” LA FIGURA E L’OPERA DELL’ILLUSTRE CONCITTADINO GIUSEPPE GIANZI
Il presidente Tocci “Uomo umile e grato alla sua terra“
 
mercoledì 20 gennaio 2021 11:56
 
Corigliano-Rossano: Ricordata dalla Fondazione “C. Mortati” la figura e l’opera dell’illustre concittadino Giuseppe Gianzi

La notizia della scomparsa dell’illustre concittadino, avv. Giuseppe Gianzi (avvenuta in Roma dove risiedeva ormai da molti anni)ha suscitato enorme costernazione nell’intera popolazione coriglianese e oltre i confini provinciali e regionali portando, inoltre, il presidente della Fondazione “Costantino Mortati”, Francesco Tocci, unitamente all’intera compagine dell’Ente, a fare memoria – nel corso della riunione dell’ultima assemblea – dell’emerito concittadino, giurista di chiara fama nazionale e internazionale.
“La dipartita dell’avvocato Peppino Gianzi – ha sottolineato tra l’altro, nel corso del suo
intervento, il presidente Tocci – ci porta ad innalzare il velo della memoria, in riconoscenza
all’uomo, umile e grato alla sua terra e, nel contempo, al professionista che con i suoi riconosciuti e apprezzati impegni professionali ha dato lustro al suo paese natio testimoniando inoltre, con la sua ultima volontà, di essere tumulato tra i suoi cari nel
cimitero di Corigliano, pur avendo vissuto lungamente nella città capitolina”.
Avendo dato tanto lustro alla sua città e alla Calabria intera, facendosi apprezzare ovunque, l’ultima compagine amministrativa (pre-fusione) guidata dall’ex sindaco Giuseppe
Geraci, due anni addietro (il 10 febbraio 2018) gli tributò l’alta onorificenza di Cittadino Benemerito.
“Appassionato dello studio e della ricerca – era scritto, tra l’altro nella pergamena –intraprende anche la carriera universitaria, sulle orme e gli insegnamenti del grande Giurista Giuliano Vassalli, più volte Ministro della Repubblica, che lo accoglie nel suo studio in Via della Conciliazione. Diviene, quindi, libero Docente di Diritto e Procedura Penale. Con una coriglianesità mai dimenticata, si impone e si accredita alla universale considerazione, riscuotendo, prima che il plauso alla sua bravura, la stima, l’affetto e il rispetto di Magistrati, Colleghi, cittadini comuni. Oratore forbito, diviene maestro e guida di
intere generazioni di studenti e giovani avvocati”.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#mortati e gianzi
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 25/07/2025 22:56:06
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it