CORIGLIANO-ROSSANO: CONTROLLO E MONITORAGGIO DEL TERRITORIO CONTINUA L’AZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Continua l’opera di controllo e monitoraggio del territorio contro il degrado urbano e l’inqualificabile azione dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e ingombranti di ogni tipo.
 
sabato 9 gennaio 2021 15:23
 
Corigliano-Rossano: Controllo e monitoraggio del territorio continua l’azione dell’amministrazione comunale

Continua l’opera di controllo e monitoraggio del territorio contro il degrado urbano e l’inqualificabile azione dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e ingombranti di ogni tipo. Sono 350 i siti urbani, extraurbani e delle contrade che vengono monitorati 24 ore su 24 dalle forze della Polizia Municipale anche con l’ausilio delle foto trappole. E proprio grazie alla tecnologia a distanza sono in aumento i verbali elevati dal personale della Polizia Locale contro gli “incivili” che continuano a danneggiare il nostro territorio. “Inquinare e deturpare il territorio della nostra bellissima città è un atto ignobile e deplorevole che combatteremo con tutti i mezzi a nostra disposizione - ha affermato il sindaco Stasi -. Non lasceremo che una minoranza di cittadini privi di senso civico possa continuare ad abbandonare rifiuti di ogni genere per le strade e le contrade del nostro territorio. Un malcostume che va a discapito dell’intera comunità sia sotto il profilo ambientale che economico, in quanto una maggiore percentuale di raccolta differenziata – ha concluso il Sindaco - porterebbe alla diminuzione delle tariffe della Tari delle famiglie di Corigliano-Rossano”. Ricordiamo ai cittadini che è possibile conferire i rifiuti ingombranti, gratuitamente, presso i centri di raccolta comunali siti in C.da Bonifacio e in C.da Pennino (nei pressi degli autoparchi comunali), in Via G.Rizzo (zona Traforo centro storico Rossano) e in C.da S. Irene presso la sede della Ecoross. Inoltre è sempre attivo il servizio di ritiro a domicilio gratuito chiamando il numero 0983/565045.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#degrado urbano corigliano
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 13:32:08
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it