IL PRESIDENTE DEL CTS LOCATELLI “RIAPRIRE LA SCUOLA È PRIORITARIO RISPETTO AD ALTRE ATTIVITÀ“
Per Locatelli “c’è bisogno di un periodo di accelerazione, ma ricordiamo che l’Italia, dopo la Germania, è il Paese che ha più vaccinazioni in Europa“
 
martedì 5 gennaio 2021 12:34
 
Il presidente del Cts Locatelli “Riaprire la scuola è prioritario rispetto ad altre attività“

“E’ evidente che le scuole vanno riaperte perché sono il nostro investimento sulla formazione delle generazioni future, e quindi va data assolutamente priorità a questo tipo di attività rispetto alle attività sciistiche, fatto salvo che non voglio sottovalutare l’impatto economico per chi di turismo vive“. Lo ha detto ad Agorà su Rai 3 Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità. “Sono a favore della ripresa della didattica in presenza“, ha proseguito Locatelli. “Mi sembra che in questo momento sia in atto una fase di interlocuzione tra governo e regioni e sia stato raggiunto un accordo per la riapertura delle scuole superiori posticipata all’11 gennaio“. “Questa mattina siamo a 179mila persone vaccinate, quindi un numero tutt’altro che irrilevante“, ha sottolineato Locatelli. “Solo due giorni fa eravamo sostanzialmente a 84.000, quindi in 48 ore abbiamo vaccinato 95mila persone. Come in tutte le cose - ha affermato - c’è bisogno di un periodo di accelerazione, ma ricordiamo che l’Italia, dopo la Germania, è il paese che ha più vaccinazioni in Europa“. “Solo con Pfizer e con Moderna il paese ha più di 61 milioni di dosi a disposizione. Sono cifre assolutamente importanti“, ha ribadito Locatelli. “Già nel primo trimestre dell’anno - ha sottolineato - abbiamo 12 milioni di dosi disponibili per garantire la copertura delle categorie prioritariamente identificate ora, quindi Operatori sanitari e ospiti delle Rsa. Poi si passerà agli ultraottantenni e poi si scenderà di età per offrire il vaccino anche alle forze dell’ordine e agli insegnanti per garantire il massimo della riapertura in sicurezza delle scuole“. Poi il presidente del Consiglio superiore di Sanità ha dichiarato: “Mi sono vaccinato, non ho avuto assolutamente alcun problema, è stato un momento importante per me, e spero che il mio esempio in qualche misura possa essere di incentivazione per tutti gli italiani, perché solamente attraverso le vaccinazioni riusciremo a emanciparci da questa situazione“. Locatelli ha spiegato che “il vaccino attualmente disponibile in commercio, ma non sarà diverso neanche per il vaccino che verrà valutato e auspicabilmente approvato domani, cioè Moderna, prevede due somministrazioni e dà una copertura del 95%, che si ha a partire da sette giorni dopo la seconda dose“. “Gli studi clinici pubblicati sulle più prestigiose riviste di medicina - ha proseguito il presidente del Css - riportano che vi è una quota di soggetti che si infettano dopo la prima somministrazione. Questa è una delle ragioni per cui, anche una volta vaccinati, non bisogna assolutamente deflettere dai comportamenti responsabili individuali, come indossare la mascherina - ha concluso - e mantenere il distanziamento interpersonale“.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#locatelli e la scuola
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 22/07/2025 00:50:39
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it