CORIGLIANO-ROSSANO: LA CITTÀ SI ORGANIZZA IN VISTA DELL’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO
Si lavora per far ritornare tra i banchi in tutta sicurezza gli studenti del territorio
 
sabato 22 agosto 2020 19:15
 
Corigliano-Rossano: La città si organizza in vista dell’avvio dell’anno scolastico

Emergenza sanitaria e scuola. Anche il comune di Corigliano Rossano si organizza nel rispetto delle nuove normative per far ritornare, in totale sicurezza, gli studenti del territorio comunale in classe. Un esercito di circa ottomila ragazzi che entro il prossimo settembre, data individuata dalla regione per l’inizio del nuovo anno scolastico, dovrà ritornare tra i banchi. Il comune lavora insieme ai dirigenti degli istituti comprensivi del territorio. Le difficoltà a cui bisogna far fronte, come spiega l’assessore Donatella Novellis, è reperire spazi adatti per allocare le aule. Ed in questo senso il comune si è mosso per reperire da privati edifici idonei a tale incombenza. Le aule saranno in uso alla Don Bosco e alla Erodoto, che potranno, quindi, dare una giusta sistemazione a quasi duemila ragazzi. La concertazione- partecipazione tra amministrazione e mondo della scuola è stata avviata già dallo scorso mese di giugno con l’apertura di un tavolo tecnico e, successivamente, della conferenza dei servizi a cui hanno preso parte anche le figure preposte per la sicurezza. Le parti, tutte impegnate al riavvio delle lezioni tradizionali, o quasi. Sì perché per il momento è tutto in evoluzione. La buona volontà c’è e se non vi saranno intoppi di sorta, l’ultima settimana di settembre la popolazione studentesca di Corigliano Rossano, potrà ritornare tra i banchi, che quest’anno saranno diversi da quelli a cui siamo abituati. Si passa a banchetti monoposto che i dirigenti hanno già provveduto a reperire. “Il comune- racconta la Novellis- ha avviato la procedura per l’ adeguamento strutturale degli istituti, grazie alla cooperazione con i dirigenti dei nove istituti comprensivi destinatari dei fondi del progetto Pon”. Lunedì scorso il comune ha provveduto a formare una task force tecnica per effettuare sopralluoghi a tappeto, allo scopo di valutare gli spazi disponibili e trovare soluzioni. Delle difficoltà del settore è stata interessata anche la regione. “Siamo a lavoro- dichiara ancora la Novellis- il comune continua a dialogare con le comunità educandi, perché i ragazzi possano riprendere le attività didattiche in totale sicurezza. L’augurio è che l’emergenza non si riacutizzi”. E’ invece la dirigente Susanna Capalbo a spiegare, nei dettagli, cosa troveranno in aula gli studenti. “I banchi innovativi sono stati richiesti per la scuola secondaria di primo grado. Prefigurano una varietà di didattiche: frontale e cooperativa, sollecitando la scuola a ripensare allo spazio dell’apprendimento come luogo in cui attivare più stili di insegnamento a tutela del diritto all’istruzione del ragazzo. Sono sedute che già il nostro istituto possiede, sebbene in modica quantità”.

Antonella Balestrieri

Fonte Gazzetta del Sud
 

 
   
#scuola e sicurezza
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 10:36:08
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it