CORIGLIANO-ROSSANO: PIENAMENTE RIUSCITA L’INIZIATIVA “PASSEGGIATA NOTTURNA NEL CENTRO STORICO DI CORIGLIANO“
Una passeggiata tra le bellezze del centro storico ausonico che anche quest’anno ha catturato l’interesse di tanti
 
sabato 25 luglio 2020 19:00
 
Corigliano-Rossano: Pienamente riuscita l’iniziativa “Passeggiata notturna nel centro storico di Corigliano“

Una passeggiata per i vicoli del centro storico di Corigliano per riscoprire la bellezza dell’antico borgo, volutamente, con la luce della sera, che sulle viuzze sembra spargere un alone di eterea continuità con il passato. Un successo anche quest’anno per l’iniziativa dell’associazione coriglianesi nel mondo, presieduta da Mario Salatino, che dal 2013 porta avanti il progetto la “passeggiata notturna per il centro storico di Corigliano”. Il tour è partito dalla chiesa di Sant’Antonio da Padova, per portate il gruppo nel cuore primario del borgo storico, che segue le antiche mura di cinta del feudo medievale, nato grazie a Roberto il Guiscardo con la realizzazione della torre Mastio, intorno al quale, nel corso dei secoli, è cresciuto l’abitato. Un percorso attraverso i mille anni di storia, testimoniato dallo straordinario patrimonio artistico architettonico. Patrimonio, che i tanti partecipanti hanno potuto solo immaginare attraverso le parole della guida, perché la maggior parte chiusi da decenni, ormai inagibili. Come la chiesa di Santa Chiara o quella di Santa Maria di Costantinopoli, conosciuta come chiesa della Riforma per la presenza, fino al 1861, dei padri Riformati. La chiesa di Ognissanti, intorno alla quale si sviluppa uno dei centri abitati primari del feudo coriglianese, passato di proprietà fino ad arrivare alla famiglia Compagna che ha consegnato ai posteri il Castello Ducale. La dimenticata chiesa di San Luca o Palazzo Skanderberg con la sua architettura che richiama i fasti di Napoli capitale del Regno delle due Sicilie. Quest’anno per la prima volta i partecipanti hanno potuto attraversare una delle porte dell’antico borgo , straordinariamente conservato, nonostante il millennio trascorso.

Corigliano Informa
 

 
   
#passeggiata balestrieri
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 23/07/2025 13:00:07
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it