CORIGLIANO-ROSSANO: “IL MISTERO DELLA NUOVA SCUOLA DI CANTINELLA”, IL MOVIMENTO DEL TERRITORIO INTERROGA IL SINDACO STASI
Lo dichiara in una nota l’ex sindaco Pasqualina Straface
 
sabato 25 luglio 2020 17:50
 
Corigliano-Rossano: “Il mistero della nuova scuola di Cantinella”, il Movimento del Territorio interroga il sindaco Stasi

“Poco più di un mese all’apertura delle scuole per il nuovo anno scolastico 2020/2021 e nel comune di Corigliano Rossano ci sono tanti punti interrogativi e poche certezze (negative). Ad oggi ci sono molti dubbi circa la situazione che genitori e bambini dovranno affrontare a settembre quando riapriranno le scuole, infatti nel territorio ci sono alcune scuole inagibili e non si sa se per settembre verranno recuperate o meno (nonostante il fatto che, a quanto pare, siano presenti circa 21 milioni di euro nelle casse comunali)”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il Movimento del Territorio guidato da Pasqualina straface. “Un altro dubbio è rappresentato dalla sperata riorganizzazione della scuola Ariosto chiusa qualche mese fa, ma la questione più rilevante è rappresentata dalla nuova scuola di Cantinella, argomento sul quale il sindaco Stasi non ha fornito nessun tipo d’informazione. Cosa si nasconde dietro la scuola di Cantinella? Dove andranno i Bambini ? Gli scolari di Cantinella e San Nico dovranno continuare a subire disagi? A queste domande - proseguono dal Movimento del Territorio - vorremmo che il sindaco Stasi ci fornisse delle risposte ben chiare, cosa che purtroppo non ha finora fatto. Tuttavia, il sindaco Stasi e la sua giunta hanno saputo anche darci delle certezze, che ovviamente classifichiamo come certezze negative, come la recente notizia della bocciatura di tutti i progetti presentati per la riqualificazione dell’edilizia scolastica cittadina, nell’ambito del piano regionale triennale 2018/2020, perdendo così 17 milioni di euro, come l’ormai scontata assenza di informazioni e di risposte alla cittadinanza, come il puntuale ritardo di programmazione in qualsiasi settore. Ci auguriamo che il sindaco Stasi e la sua giunta possano invertire la rotta e, nel frattempo, siano in grado di fornire delle risposte ben chiare sulle questioni fin qui riportate”.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#la scuola di cantinella
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it