CORIGLIANO-ROSSANO: SUCCESSO PER L’ ESCURSIONE CON TAPPA ALL’ABBAZIA DEL PATIRE E ALL’OASI WWF DEI CASTAGNI GIGANTI DEL COZZO DEL PESCO
L’escursione è stata curata dal Club trekking Corigliano-Rossano (gruppo Cai), Wwf Calabria citra e Fai Cosenza
 
lunedì 13 luglio 2020 20:11
 
Corigliano-Rossano: Successo per l’ escursione con tappa all’Abbazia del Patire e all’oasi wwf dei castagni giganti del Cozzo del pesco

Successo per l’escursione alla scoperta dell’Abbazia del Patire e dell’Oasi WWF dei Castagni giganti del Cozzo del Pesco, nella mattinata di domenica 12 luglio, a cura del Club Trekking Corigliano-Rossano, del gruppo CAI, del WWF Calabria Citra e del FAI Cosenza. I tanti partecipanti, dapprima, hanno visitato l’Abbazia del Patire e, successivamente, l’Oasi WWF dei Castagni giganti del Cozzo del Pesco. Molto interessante, tra l’altro, la spiegazione dettagliata dei due importanti luoghi a cura del Prof. Eugenio (Gegè) Nastasi e di Lorenzo Cara (Presidente del Club Trekking Corigliano-Rossano). Le loro perle di saggezza hanno rapito letteralmente l’attenzione di quanti hanno preso parte all’appuntamento estivo nel comune unico di Corigliano-Rossano. All’iniziativa, inoltre, hanno preso parte l’Assessore al Turismo della Città di Corigliano-Rossano, Tiziano Caudullo, il Presidente del WWF Calabria Citra, Giuseppe Campana, la rappresentante del FAI Rossano e di Legambiente di Corigliano-Rossano, Elena Pisano, ma anche diverse Associazioni dell’intero territorio (Comitato Contrada Amica, Legambiente, Associazione Fotografica “Luce“ di Rossano, l’Associazione Corigliano per la fotografia con la presenza del Presidente G. Gianzi e tante altre). Si è vissuta, dunque, una giornata indimenticabile alla scoperta di due luoghi incantevoli che si trovano immersi in un contesto naturalistico, ancora oggi, incontaminato. L’evento è stato voluto fortemente dall’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, il quale rientra nella programmazione estiva 2020, per far ammirare da vicino, ai tanti turisti e non solo, il ricco patrimonio artistico. culturale e paesaggistico del territorio. Soddisfatto, in modo particolare, l’Assessore al Turismo, Tiziano Caudullo, per la buona riuscita dell’iniziativa che ha visto la partecipazione di tanti appassionati di Trekking e non solo. I numerosi partecipanti, grazie alla visita guidata, sono rimasti incantati dai due meravigliosi e suggestivi luoghi che si trovano nell’incantevole montagna del comune unico di Corigliano-Rossano.

Antonio Le Fosse
 

 
   
#Escursione Patire
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 23:34:54
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it