CORIGLIANO-ROSSANO: L’ UGUAGLIANZA CHE NON C’È
Da oggi 1 luglio è attivo il Sistema Sociale Integrato della Calabria (SSIC)
 
mercoledì 1 luglio 2020 16:41
 
Corigliano-Rossano: L’ uguaglianza che non c’è

Da oggi 1 luglio è attivo il Sistema Sociale Integrato della Calabria (SSIC). Ma non è così. Da oggi i cittadini calabresi possono contare su un SSIC (dalle case famiglie per minori alle strutture per anziani, dai servizi per i portatori di handicap ai centri sociali ai servizi alle donne vittime di violenza e maltrattamenti) che offre loro una pluralità di opportunità, in modo da vedersi garantito il diritto alla uguaglianza tra tutti i cittadini sancito dalla Costituzione. E ciò dopo venti lunghi anni, ultimi in Italia, dall’approvazione della legge di Riforma n. 328 del 2000 che ha fornito un quadro di riferimento unitario di garanzie sociali valide per tutti i cittadini italiani. Ma non è così. L’1 luglio, scadenza prevista dal Regolamento Regionale attuativo del Sistema Sociale Integrato della Calabria, è arrivato invano. Non sono stati approvati i Piani di Zona né sono funzionanti gli Uffici di Piano. Due pilastri della Riforma, senza i quali niente può funzionare. Per cui i cittadini calabresi continueranno, non si sa per quanto tempo ancora, a non godere degli stessi diritti degli altri cittadini delle altre regioni. Anzi, il mancato rispetto di questa scadenza ha peggiorato lo stato delle cose. Mentre prima, seppure in un sistema disorganizzato, comunque si andava avanti. Adesso è tutto fermo. Le strutture avranno ritardi nella erogazione delle rette, i nuovi servizi non potranno iniziare le loro attività per mancanza delle autorizzazioni necessarie, i cittadini non potranno acquisire servizi sociali di cui hanno bisogno. Tutto il settore è in una condizione di incertezza. Gli operatori e le operatrici rischiano di perdere il posto di lavoro. E tutto questo è arrivato sotto gli occhi di tutti, primi fra tutti gli amministratori locali e regionali, che hanno la responsabilità dell’implementazione del Sistema.
Non hanno fatto nulla la quasi totalità dei comuni calabresi. Tra questi non ha fatto nulla il comune di Corigliano Rossano. Non ha fatto nulla la Regione Calabria, se non il trasferimento ai comuni di risorse e documentazioni insufficienti. Hanno assistito inermi ad un fallimento annunciato. Facendo precipitare il settore nel caos. Così la Calabria, ultima regione in Italia per Spesa Sociale, unica in Italia che ancora non ha un sistema sociale integrato, lascerà ancora i suoi cittadini e le sue cittadine più fragili nella condizione di non godere dei pieni diritti Costituzionali.

Il Presidente dell’Associazione Mondiversi Onlus
Antonio Gioiello

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#mondiversi iniziativa
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 02:20:34
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it