CORIGLIANO-ROSSANO: LA NOSTRA TERRA NON SARÀ PRIGIONE PER NUOVI SCHIAVI
Sostegno a Magistratura e solidarietà a vittime. Stasi:vera sfida resta quella culturale
 
sabato 13 giugno 2020 15:34
 
Corigliano-Rossano: La nostra terra non sarà prigione per nuovi schiavi

La fotografia che ci ha restituito l’ultima inchiesta della magistratura (operazione Demetra sul caporalato) su un fenomeno che sicuramente conoscevamo e che combattiamo da sempre, squarcia ogni ultimo velo di ipocrisia e di indifferenza. La violenza dei comportamenti denunciati, la gravità dei soprusi, dei maltrattamenti ed in generale della cancellazione scientifica e sistematica della dignità delle persone e dei lavoratori, sommata alla disinvolta barbarie del linguaggio emersa dalle intercettazioni, non lasciano alcuno spazio di ulteriore interpretazione: siamo di fronte a forme di nuova schiavitù che come tali vanno definite, denunciate e contrastate a tutti i livelli perché insieme alla battaglia di diritto la vera sfida da vincere resta quella culturale. È quanto dichiara il Sindaco Flavio Stasi esprimendo a nome dell’Amministrazione Comunale plauso nei confronti dell’azione della magistratura e tutta l’umana solidarietà e vicinanza nei confronti di tutte le vittime di violenze contro i diritti fondamentali di ogni persona che pensavamo appartenessero a momenti bui della storia che ritenevamo definitivamente superati dalle conquiste di civiltà e di diritto. Pur nel rispetto – prosegue il Primo Cittadino - delle garanzie riconosciute dal nostro ordinamento a quanti sono coinvolti in questa inchiesta della magistratura, come Amministrazione Comunale, condanniamo senza se e senza ma, quanti hanno pensato o pensano – conclude Stasi - che la nostra terra possa diventare nei nostri campi, nella indifferenza e nell’omertà, la prigione dei nuovi schiavi del 21esimo secolo.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#stasi e il caporalato
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 18:51:46
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it