UN CASA PROTETTA PER ANZIANI
PIANO REGOLATORE,OK UNANIME SULLA VARIANTE. SINERGIE PUBBLICO-PRIVATE A SERVIZIO DELLA COMUNITÀ
 
lunedì 20 luglio 2015 18:48
 
UN CASA PROTETTA PER ANZIANI

Una Struttura adibita a CASA DI RIPOSO - RSA RIABILITAZIONE CASA PROTETTA, in località Cozzo Giardino. 48 posti letto per la casa protetta per anziani; 20 posti letto RSA; 40 posti letto per il centro di riabilitazione; 4 piani fuori terra ed un seminterrato, dove verranno localizzati alcuni servizi comuni; l’area esterna sistemata a verde e parcheggio pubblico.
L’ultimo consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’atto d’impulso per avviare le procedure in variante al Piano Regolatore Vigente per l’approvazione del progetto.
Il progetto si configura come progetto di iniziativa privata ma con rilevante interesse pubblico. Infatti, a seguito della realizzazione della Casa di riposo – RSA riabilitazione Casa protetta, saranno potenziati i servizi erogati in favore degli anziani, favorendo l’implementazione di un servizio specialistico di rilevanza extraterritoriale, con rilevanti ricadute in termini di rivitalizzazione del tessuto economico sociale del territorio.
L’intervento interesserà una Struttura già esistente, ubicata sempre in località Cozzo Giardino, in prossimità dell’area dove sorgerà la nuova Struttura, che, pertanto, ne favorirà il potenziamento ed un ulteriore specializzazione dei servizi erogati.
L’Amministrazione Comunale pronunciandosi all’unanimità, con Deliberazione dello stesso Consiglio Comunale, ha espresso parere favorevole all’Avvio della Conferenza di Servizi, durante la quale verranno acquisiti i pareri degli enti competenti, che, alla fine del procedimento approveranno la variante parziale al PRG vigente.
Con tale atto, questa Amministrazione comunale ha confermato, nuovamente, la condivisione di progetti di iniziativa privata, caratterizzati da rilevante interesse pubblico per la specificità e specializzazione dei servizi erogarti nel territorio, che al contempo rappresentano occasione di sviluppo con ricadute anche in termini economici e sociali. Già in passato infatti, è stato approvato con analoga procedura l’Atto d’impulso per la realizzazione, in variante allo strumento urbanistico vigente, del Centro Diagnostico in località S. Lucia, e l’approvazione del progetto per la realizzazione di Casa Albergo per anziani in zona Ariella, che favorirà, altresì, il rilancio dello stesso centro storico, qualificando e recuperando un’area ed un immobile attualmente inutilizzati.
(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Anziani #Casa di riposo #Piano regolatore #Corigliano Calabro
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 17:09:34
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it