EMERGENZA COVID 19 ALTO JONIO COSENTINO: DOPO IL 16 MAGGIO SI SONO REGISTRATI IN TUTTA LA CALABRIA SOLO 7 NUOVI CASI
Per il dott. Rizzo dell’Asp tutto procede bene ma non bisogna abbassare la guardia
 
giovedì 4 giugno 2020 14:35
 
Emergenza Covid 19 Alto Jonio Cosentino: Dopo il 16 maggio si sono registrati in tutta la Calabria solo 7 nuovi casi

Ancora zero nuovi casi in Calabria. Sono ormai 7 giorni senza alcun nuovo caso e, negli ultimi 14 giorni sono stati accertati solo 3 casi. Dopo il 16 maggio ( data in cui sono stati individuati 7 nuovi casi) in tutta la Calabria, compresi i casi di rientro, ci sono stati solo 7 casi. Segno che il virus circola poco, che ha perso una gran parte della capacità infettante e la carica virale dei nuovi casi è ridotta, ed anche la capacità patogena, di produrre malattia, non è più quella dei primi tempi. Da oggi si può venire in Calabria senza nessuna limitazione. L’unico obbligo è quello di censirsi sul sito della Regione, indicando la data di arrivo, il Comune ed il periodo in cui si resterà in Calabria. Anche le limitazioni personali sono ridotte, con il solo obbligo di usare le mascherine nei locali chiusi o quando non possono essere rispettate le distanze. Restano naturalmente una serie di obblighi a carico dei commercianti e dei titolari dei pubblici esercizi, che devono assicurare il distanziamento dei clienti e le misure di sanificazione continua, nonché quelle a tutela della salute dei dipendenti. Ormai é chiaro che abbiamo fatto, insieme, un buon lavoro, e la nostra terra e quasi covid-free. Dobbiamo solo stare attenti a qualche rientro, che accoglieremo con l’ospitalità calabrese, ma rispettando il distanziamento. Questo perché, mentre da noi per essere considerati guariti è necessario dimostrare l’assenza del virus con il tampone negativo, in altre parti d’Europa ( e anche d’Italia) il tampone non viene fatto, e la guarigione dal Covid-19 viene dichiarata con la scomparsa dei sintomi. Non può pertanto essere esclusa la possibile successiva trasmissione, specie in comunità o in ambiti familiari, da parte degli asintomatici. Allora, liberi tutti, benvenuti tutti, ma meglio proteggersi attraveso la distanza di sicurezza ed evitando i contatti fisici.

dott. Martino Rizzo Asp di Cosenza
 

 
   
#rizzo asp
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 22:54:30
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it