|   In attesa che per il prossimo tre giugno il governo decida ulteriori aperture rispetto alle limitazioni ancora in atto in tutta Italia, il bollettino della Regione Calabria sull’emergenza covid-19 nella nostra regione continua a sfornare dati davvero molto positivi. Nelle ultime 24 ore si contano altri 10 guariti che portano il totale a  910. Accanto a ciò continua a registrarsi lo zero per ciò che riguarda i nuovi casi di contagio che quindi rimangono fermi a 1.158. Così non si registrano novità sia sui decessi che sui pazienti ricoverati in rianimazione, infatti rimane ricoverato un paziente a Catanzaro. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 67.075 tamponi.Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.158 (+0 rispetto a ieri), quelle negative sono 65.917.
 Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
 - Catanzaro: 21 in reparto; 1 in rianimazione; 4 in isolamento domiciliare; 158 guariti; 33 deceduti.
 - Cosenza: 2 in reparto; 93 in isolamento domiciliare; 339 guariti; 34 deceduti.
 - Reggio Calabria: 21 in isolamento domiciliare; 235 guariti; 19 deceduti.
 - Crotone: 4 in isolamento domiciliare; 107 guariti; 6 deceduti.
 - Vibo Valentia: 5 in isolamento domiciliare; 71 guariti; 5 deceduti.
 Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi.
 Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
 I soggetti in quarantena volontaria sono 9.206 così distribuiti:
 - Cosenza: 1.451
 - Crotone: 2.973
 - Catanzaro: 2.875
 - Vibo Valentia: 253
 - Reggio Calabria: 1.654
 Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare il rientro alla residenza sono +120; quelle registratesi per motivi di lavoro, salute e attività istituzionali +66 per un totale di 186.
 Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
 
 |