CORIGLIANO-ROSSANO: SINDACO STASI “GIORNATA COMPLICATA SOPRATTUTTO PER L’EMERGENZA RIFIUTI“
La nostra gente è arrabbiata, non sopporta più avere cumuli di immondizia per strada, troppo spesso vicino casa, con sporcizia e cattivo odore.
 
mercoledì 20 maggio 2020 10:24
 
Corigliano-Rossano: Sindaco Stasi “Giornata complicata soprattutto per l’emergenza rifiuti“

È stata una giornata complicata soprattutto per l’emergenza rifiuti. La nostra gente è arrabbiata, non sopporta più avere cumuli di immondizia per strada, troppo spesso vicino casa, con sporcizia e cattivo odore. Molti sono arrabbiati anche con me e li capisco, perchè per molti il riferimento è sempre e solo il sindaco, anche quando la questione non riguarda il Comune ma l’intera Regione, con una crisi probabilmente mai durata così a lungo. Come sindaci di tutta la #Calabria stiamo portando il problema in ogni incontro con la regione, anche oggi a Francavilla, in occasione della visita del Ministro #DeMicheli, abbiamo parlato di rifiuti. Purtroppo, per quanto noi possiamo sforzarci, se non arriva un’ordinanza della Regione, non usciremo da questa situazione. Un’ordinanza che, a dire il vero, aspettiamo da giorni e che è drammaticamente urgente. Il resto è passato in secondo piano, fortunatamente anche il coronavirus, che seppur in una totale assenza di tamponi al momento ci preoccupa meno delle conseguenze igienico-sanitarie dell’emergenza rifiuti. Ovviamente ciò non vuol dire che dobbiamo far finta che non sia accaduto nulla. Molte attività sono ripartite da ieri e questo rappresenta una boccata d’ossigeno importante per tutta la città. L’importante è rispettare le misure di sicurezza. Il Comune, come avrete visto, per agevolare le attività ha previsto la concessione di spazi pubblici (dove sono disponibili) e molte agevolazioni, in attesa dell’ormai famoso “decreto rilancio“. In una giornata così complessa, certo, non possiamo ignorare un evento importante quanto positivo: l’avvio del cantiere del #Terzomegalotto della #Statale106. Un giorno importante per la Calabria e per la fascia ionica, un cantiere che, per citare uno degli interventi di oggi, “dobbiamo proteggere“ in molti sensi. Dalla criminalità organizzata, certamente. Dalla corruzione. Ma anche dalle lentezze insopportabili del nostro Paese. E questo dipende anche da noi, da chi ricopre incarichi istituzionali ma anche dal controllo civico dei cittadini. Che la ruspa di oggi non sia come le fantomatiche “prime pietre“ di ieri.

Il Sindaco – Flavio Stasi

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#sindaco aggiornamento 19 maggio
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 23:17:52
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it