REGIONE: PRODUZIONI INTEGRATE: APPROVATO IL DISCIPLINARE
Dalla Regione via libera anche al piano di controllo del sistema di qualità L’assessore all’Agricoltura Gallo: «Avanti sulla strada di un’agricoltura sostenibile»
 
lunedì 18 maggio 2020 17:59
 
Regione: Produzioni integrate: approvato il disciplinare

La regione calabria ha pubblicato nei giorni scorsi il disciplinare per le produzioni integrate, approvato dal Mipaaf, ed il Piano di controllo del sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) per il 2020. Due atti fondamentali, dal momento che i Disciplinari di Produzione Integrata costituiscono il riferimento obbligatorio per le aziende che aderiscono alla difesa integrata volontaria, sia per quanto riguarda la parte “Difesa” sia per la parte “Tecniche agronomiche”. «Con l’approvazione dei Disciplinari – commenta l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - vengono regolamentate tutte le tecniche di produzione integrata, così da favorire l’affermazione di un’agricoltura che garantisce un equilibrio tra l’agricoltura convenzionale e quella biologica. La Calabria continua dunque a percorre la strada di un’agricoltura sostenibile, finalizzata a produrre cibi sani e sicuri, conservando e proteggendo al tempo stesso le risorse ambientali».
Il Sistema di qualità nazionale di produzione integrata è uno schema di certificazione, riconosciuto a livello comunitario, che ha come obiettivo quello di valorizzare le produzioni agricole vegetali, ottenute in conformità ai disciplinari regionali di produzione integrata. Il SQNPI pone una particolare attenzione al mantenimento della catena di tracciabilità delle produzioni agricole ottenute con il metodo dell’agricoltura integrata, ossia nel rispetto delle norme tecniche previste per ogni tipo di coltura, sia per quanto riguarda la difesa dalle avversità fitosanitarie che le pratiche agronomiche. «In perfetta sintonia con le normative nazionali e comunitarie – aggiunge Gallo – la Calabria pone l’accento sull’importanza della tracciabilità delle produzioni agroalimentari, elemento che rassicura il consumatore più attento e che insieme promuove la qualità dei prodotti calabresi».
Da segnalare: tutte le aziende che intendano beneficiare della misura 10 del PSR Calabria 2014/2020 “Pagamenti agro-climatico-ambientali”, sub misura 10.01.01, “Produzione integrata”, devono aderire, attraverso il sistema informatizzato del Mipaaf, al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata.

Segreteria dell’Assessore all’Agricoltura
regione calabria

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#gallo e il disciplinare
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 22:04:47
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it