L’INUTILE SCUOLA, CHE HA SMESSO DI LAVORARE PER PRIMA E RIPRENDERÀ PER ULTIMA
Poveri noi, in mano a gente che pensa che la scuola possa aspettare e l’industria no.
 
domenica 17 maggio 2020 15:53
 
L’inutile scuola, che ha smesso di lavorare per prima e riprenderà per ultima

“La scuola, sì, quel posto che non c’è mai nei discorsi del presidente del consiglio se non per essere nominato a stento tra un “forse“, un “vedremo a settembre“ e “la didattica a distanza sta funzionando“. L’inutile scuola, che ha smesso di lavorare per prima e riprenderà per ultima, come se non appartenesse al mondo delle priorità di nessuno. Il fatto è che non si “produce“ e non si “consuma“, a scuola. Si trasforma e si moltiplica, ma in modo non misurabile con i parametri del PIL annuale. E’ un luogo che va immaginato dai profeti, non dai ragionieri dell’oggi, e l’Italia una classe politica profetica non la vede dal dopoguerra. Poveri noi, in mano a gente che pensa che la scuola possa aspettare e l’industria no. Povere noi, in mano a gente che pensa che il ruolo dell’arte e della cultura sia quello di divertire chi ha già pagato le rate del mutuo. La scuola è il posto dove si impara che la bellezza dello stare insieme vale più della fatica che costa, e quale migliore metafora della democrazia vi viene in mente? E’ lì, tra quei banchi, che si acquisiscono gli strumenti che per tutta la vita serviranno a organizzare il dissenso verso l’ingiustizia e la disuguaglianza. Ecco perché guardando Skam mi è salita Rabbia. Non ho potuto fare a meno di pensare alla generazione di adolescenti che quest’anno si sono sentiti dire dalla politica che il loro tempo tra i banchi, le relazioni tra i compagni, i rapporti con gli insegnanti e la sfida dell’imparare insieme valevano meno del tempo passato dai loro padri e dalle loro madri negli uffici e nelle fabbriche. La scuola dei figli al massimo fa romanzo, nostalgia canaglia, materia per serie televisive.”

Susanna Capalbo – Dirigente scolastico

Tratto dal profilo Facebook
 

 
   
#capalbo e la scuola
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 22:02:59
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it