I TAMPONI NON PROCESSATI, SAPIA (M5S) INSISTE NELLA SUA DENUNCIA
Il parlamentare ha diffuso anche la testimonianza di un medico dell’ospedale di Cetraro
 
mercoledì 13 maggio 2020 15:31
 
I tamponi non processati, Sapia (M5S) insiste nella sua denuncia

Non c’è soltanto l’audio shock. Il deputato del M5S Francesco Sapia ha diffuso nella serata di ieri la testimonianza di Antonio Lopez, primario dell’ospedale di Cetraro. Parole, quelle raccolte dal parlamentare, che sembrerebbero confermare la presenza di “tamponi nascosti”. Questo il racconto rilanciato dal deputato sui propri canali social: «Ieri mattina 11.05.2020, alle ore 12.20 circa mi sono recato alla centrale operativa del 118 di Cosenza per prendere 10 tute indispensabili ai Tsrm di Cetraro per eseguire gli esami diagnostici ai pazienti Covid o sospetti Covid», dice Lopez. «All’uscita dalla centrale, dopo aver ritirato le 10 tute (Dpi) – spiega il primario – mi sono soffermato all’ingresso della rampa di salita della centrale accanto alla quale c’e un magazzino con doppia porta all’esterno ed all’interno del quale erano allocati in maniera alquanto strana, per non dire disordinata ed alla mercé di chiunque, alcuni “frigoriferi” accesi e funzionanti». A quel punto, il medico avrebbe «chiesto a un infermiere cosa fossero quei frigoriferi in funzione in quel lurido magazzino. La risposta è stata questa: «Sono frigoriferi pieni di tamponi effettuati, prevalentemente, e non solo, ai cittadini tornati nei giorni scorsi dal Nord su ordinanza della santelli, in attesa di essere processati». Inoltre l’operatore conclude con la seguente osservazione: “Per questo motivo i dati della regione relativi a nuovi pazienti positivi al Covid non sono attendibili, in quanto gran parte dei cittadini di ritorno dal Nord, tamponati all’ingresso in Calabria, potrebbero essere positivi senza saperlo, in quanto i tamponi ancora non sono stati processati». Fin qui le parole dell’infermiere. Alle quali seguono le considerazioni del primario: «Se stamattina non sono stati trovati i tamponi da processare, significa che sono stati spostati, oppure io sono un bugiardo. Inoltre se sono stati spostati è implicito che i frigoriferi sono stati spenti e che i tamponi possono essersi deteriorati. Inoltre i responsabili devono necessariamente essere in possesso delle carte di servizio attestanti le uscite degli operatori che svolgono questa attività e quindi del numero di tamponi fatti, conservati e da processare, il tutto vidimato dal dirigente responsabile per il relativo pagamento degli stessi». Sapia riporta la testimonianza e chiede che la presidente della giunta regionale Jole santelli chiarisca, spiegando che il M5S andrà avanti fino in fondo. La Regione, da parte sua, ha risposto che non c’è alcun mistero e che i tamponi da processare sono complessivamente 1.500 (suddivisi tra Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria). Il dipartimento Tutela della Salute ritiene che i tempi per analizzare i test saranno rispettati e che la conservazione dei tamponi rispetti il protocollo stabilito a livello nazionale lo scorso 22 gennaio.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#sapia e i tamponi
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 16:48:55
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it