CORIGLIANO-ROSSANO: 18 PERSONE DENUNCIATE PER OCCUPAZIONE ABUSIVA DI ALCUNI TRATTI DI ARGINI DEL FIUME CRATI
I Carabinieri hanno sequestrato anche 50 ettari di terreno coltivati ad agrumi
 
mercoledì 13 maggio 2020 15:02
 
Corigliano-Rossano: 18 persone denunciate per occupazione abusiva di alcuni tratti di argini del fiume Crati

I militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza stanno in queste ore dando esecuzione ad un decreto di Sequestro preventivo di terreni emesso dal G.I.P. del Tribunale di Castrovillari nei confronti di 18 indagati. L’attività in corso vede il Sequestro di diversi terreni lungo le sponde del Fiume Crati ricadenti nel comune di Corigliano Rossano, area urbana di Corigliano, lungo i quali sono radicati agrumeti. Le indagini coordinate dal Sostituto Procuratore Luigi Spina, e condotte dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano hanno evidenziato come, proprietari terreni e agricoltori di Corigliano Calabro, Terranova da Sibari, San Demetrio Corone e Rosarno, hanno nel corso degli anni occupato abusivamente parte di terreni demaniali e privati, impiantando agrumeti in assenza di concessione demaniale e di nullaosta idraulico. Tale attività oltre a procurare profitto mediante la coltivazione degli agrumeti ha portato alla mutazione del regolare percorso del fiume. I rilievi effettuati dai militari hanno accertato che tutti gli agrumeti ricadono negli argini del Fiume Crati e che l’area interessata alle piantagioni è una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e area R4 a rischio elevato di inondazione. Questa mattina i sigilli a oltre 50 ettari di agrumeti e alla denuncia di 18 persone per invasioni di terreni demaniali, deviazione di acque e deturpamento.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#sequestro agrumeti crati
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 01:25:16
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it