CORIGLIANO-ROSSANO. OLTRE 80MILA EURO DI REFURTIVA TROVATA DAI CARABINIERI E SOTTRATTA IN QUESTI MESI DI EMERGENZA AD IMPRENDITORI LOCALI: 4 DENUNCE.
 
lunedì 4 maggio 2020 13:44
 
Corigliano-Rossano. Oltre 80mila euro di refurtiva trovata dai carabinieri e sottratta in questi mesi di emergenza ad imprenditori locali: 4 denunce.

Ha dell’incredibile ciò a cui si sono trovati di fronte i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro quando hanno fatto irruzione in un grande magazzino del centro storico coriglianese, sito in Contrada Ierpietro: centinaia di pezzi fra materiale di edilizia, macchinari agricoli, tubi di rame, rubinetteria, impalcature e molto altro, per un ammontare della refurtiva stimato in oltre 80mila euro.
Nei giorni scorsi i militari della Stazione di Corigliano Calabro Centro, dopo un lungo servizio di osservazione, decidevano di fare irruzione all’interno di un magazzino adiacente all’abitazione in cui vivono 4 soggetti dell’est europeo, ma i cui locali sono intestati ad un noto pregiudicato coriglianese, già sorvegliato speciale di p.s.
Appena entrati i Carabinieri si sono trovati di fronte a montagne di materiale accatastato, di cui i soggetti non sapevano dare giustificazione, né provarne la loro provenienza. Centinaia di pezzi fra materiale elettrico, macchinari agricoli di ogni tipo, mille litri di carburante agricolo contenuto in diversi bidoni di plastica, bobine di rame, rubinetteria e termosifoni ancora imballati, impalcature e ponteggi, nonché, addirittura, una lavatrice industriale smontata.
I militari iniziavano da subito a fare un minuzioso inventario di tutto il materiale rinvenuto e a trasportarlo, tramite diversi furgoni, presso la depositeria giudiziale, perché sottoposto a Sequestro penale. In questi giorni sono stati molti gli imprenditori locali, ma anche dell’area del crotonese, rintracciati, oppure che hanno chiamato all’Arma coriglianese, per la restituzione del materiale che nelle settimane scorse avevano visto sparire dai propri depositi. Oltre 80 mila euro il bottino quantificato, ma molto non era neanche stato denunciato perché sottratto a ditte in stato di fallimento o liquidazione e che solo grazie al minuzioso lavoro dei militari si è riusciti a risalire ai legittimi proprietari. Per i quattro soggetti romeni, d’intesa con la Procura della Repubblica di Castrovillari, è scattata una denuncia per il reato di ricettazione in concorso, mentre proseguono le indagini per accertare l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti italiani.

Comp. CC Corigliano Calabro
 

 
   
#Carabinieri #furto #refurtiva arresti
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 01:23:26
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it