SARÀ COME USCIRE DALL’ARCA DI NOÈ
Le vicende legate alla diffusione del coronavirus continuano ad insegnarci che non c’è più spazio per la propaganda e la speculazione.
 
domenica 3 maggio 2020 15:53
 
Sarà come uscire dall’arca di Noè

Alla vigilia, ormai, di un parziale riavvio delle attività economiche e produttive, pare non ci sia ancora consapevolezza delle dimensioni della tragedia che si è consumata in questi due mesi. Protetti, dentro le nostre case finora, forse, è stato difficile immaginare il disastro umano e sociale che ha sconvolto l’intera nazione. Tra poco, quando avremo la possibilità di tornare per strada e di guardarci attorno, saremo costretti a prendere atto di una realtà che avremmo fatto bene a considerare prima, perché le macerie morali e materiali che, nel frattempo, si stanno accumulando, per sanarle, avranno bisogno non solo di interventi statali ed europei, ma di tutta la solidarietà e la generosità di cui sarà capace il popolo italiano. Milioni di famiglie si trovano già senza un introito e un numero altissimo di perone, tra imprenditori e lavoratori, hanno perso imprese e lavoro. A quel punto, non serviranno più le polemiche, le contrapposizioni, e gli interessi di bottega, perché ci renderemo conto di aver perso un tempo preziosissimo che avremmo, invece, potuto dedicare interamente al come ricostruire il Paese. Le vicende legate alla diffusione del coronavirus continuano ad insegnarci che non c’è più spazio per la propaganda e la speculazione. Per ricostruire in maniera sana e robusta il Paese, occorrerà ripartire dalla centralità della persona, usando il lavoro e non gli interessi o gli insani giochi della finanza, che avevano già prodotto danni ingentissimi, su tutto il pianeta, ancor prima della pandemia. Gli italiani, come è sempre accaduto nel corso della loro storia, sapranno portare a compimento questo difficile compito, e costruire una società nuova fondata sui principi di giustizia, di solidarietà e di inclusione. Questa è la strada!

Salvatore Martino
 

 
   
#martino noè
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 22/07/2025 04:28:53
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it