CORIGLIANO-ROSSANO: IL CORONAVIRUS HA FERMATO, QUEST’ANNO, I TRADIZIONALI FUOCHI DI SAN MARCO NELLA CITTA’ DEL CODEX
E’ stato il sindaco Stasi ad accendere un falò simbolico
 
lunedì 27 aprile 2020 18:33
 
Corigliano-Rossano: Il coronavirus ha fermato, quest’anno,  i tradizionali fuochi di san marco nella citta’ del codex

Il Coronavirus, quest’anno (2020), ha fermato, purtroppo, i tradizionali “Fuochi di San Marco” nella Città del Codex. Un evento che, come di consueto, vede la partecipazione di tanta gente, proveniente anche dai diversi comuni dell’intera fascia jonica cosentina e non solo, per ammirare i numerosi falò allestiti nelle piazze e nei tanti quartieri dell’incantevole centro storico bizantino in cui si rinnova una tradizione secolare legata al terremoto che avvenne a Rossano, tra il 24-25 aprile, nel lontano 1836. Quest’anno, visto e considerato che gli eventi socio-culturali e religiosi sono stati annullati a causa del Covid-19, il sindaco Flavio Stasi ha voluto accendere, nella serata di venerdì 24 aprile 2020, un falò simbolico, nel Chiostro di Palazzo San Bernardino, nel segno del ricordo e per non dimenticare. I tanti cittadini del comune unico di Corigliano-Rossano si augurano che, quanto prima, possa terminare la pandemia del Cornavirus e che, in tempi brevi, tutto possa ritornare alla normalità per il bene dell’intera collettività, al fine di vivere meglio, con una graduale ripresa del lavoro e dell’economia locale, in modo tale da guardare ad un domani migliore. Ci si augura, infine, che i diversi eventi possano riprendere, gradualmente e regolarmente, per dare un seguito alle tradizioni popolari che, di anno in anno, si rinnovano nei due importanti centri della Piana di Sibari.

Antonio Lefosse
 

 
   
#le fosse
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 06:09:21
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it