IL COVID-19 NON RISPARMIA NEMMENO I PIÙ PICCOLI
In provincia di Cosenza sono 37 i piccoli e i giovani colpiti, quattro riguardano anche Corigliano-Rossano
 
domenica 26 aprile 2020 15:33
 
Il covid-19 non risparmia nemmeno i più piccoli

Non sono solo i giovani, gli adulti e gli anziani ad essere colpiti dal covid19, ma anche i bambini e le bambine. I positivi in provincia di Cosenza, alla data di ieri, sono 37, rientranti nella categoria dei casi pediatrici – fascia d’età compresa tra 0-9 anni e 10-19 anni – che l’Asp di Cosenza inserisce in una tabella a parte rispetto a quella generale. Nel precedente aggiornamento, i casi erano 33. A causa del focolaio di “Villa Torano”, il numero è aumentato. E si spera che non ce ne siano più. Sono positività condizionate dal fatto che un dipendente o una dipendente della struttura per anziani di Torano Castello, una volta terminato di lavorare tornava a casa dalla propria famiglia. Il contagio ovviamente è avvenuto all’interno della struttura sanitaria, ma le conseguenze si sono trascinate anche nei nuclei familiari. Finora, per fortuna, non ci sono pazienti gravi. Solo con sintomi lievi o asintomatici. Infine, nella fascia d’età 0-9 anni ci sono 7 maschi e 4 femmine, mentre nella fascia d’età 10-19, ci sono 15 femmine positive e 11 maschi (contagiati dal covid19). Torano Castello è il comune che ha più casi. Sono sei, di cui 4 nella fascia d’età 0-9 anni e 2 in quella 10-19 anni. Poi ci sono Corigliano Rossano e Oriolo (4 casi a testa, tutti nella fascia d’età 10-19 anni) e San Lucido, 4 casi, di cui 2 tra 0-9 anni e 2 tra 10-19 anni. Tre casi invece a Rogliano nella fascia d’età 10-19 anni. Due a Bisignano (fascia d’età 10-19 anni), Fagnano Castello (fascia d’età 10-19 anni) e Marzi (fascia d’età 10-19 anni). Un caso, inoltre, ad Altomonte (fascia d’età 10-19 anni), Bocchigliero (fascia d’età 10-19 anni), Carpanzano (fascia d’età 0-9 anni), Cosenza (fascia d’età 10-19 anni), Dipignano (fascia d’età fascia d’età 0-9 anni), Luzzi (fascia d’età 0-9 anni), Rende (fascia d’età 0-9 anni), San Marco Argentano (fascia d’età 10-19 anni), Santo Stefano di Rogliano (fascia d’età 0-9 anni) e Villapiana (fascia d’età 10-19 anni). Per un totale di 26 casi tra 10-19 anni e 11 tra 0-9 anni.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#pediatrici
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 20:40:09
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it