1A EDIZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA AMATORIALE
 
mercoledì 8 luglio 2015 17:14
 
1a EDIZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA AMATORIALE

Si svolgerà il prossimo 27 settembre la 1a Edizione del Concorso di fotografia naturalistica amatoriale dedicato al patrimonio naturale ed ambientale delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del crati.

Sarà la Riserva del Lago di Tarsia ad ospitare questo primo evento, che l’Ente gestore (Amici della Terra Italia) intende promuovere annualmente.

Con questa iniziativa le Riserve vogliono favorire, anche attraverso la fotografia naturalistica amatoriale, la conoscenza del territorio e del patrimonio ambientale e naturale, di cui sono custodi.

L’evento si svolgerà in collaborazione con i partners MeEduSA, Expressiva Comunicazioni e Mediapartner-dirittodicronaca.it, impegnati nel settore della comunicazione e della promozione culturale del territorio.

Il Concorso è rivolto ai cittadini maggiorenni residenti nella Comunità Europea, che dovranno iscriversi e versare la relativa quota di partecipazione. Il numero massimo degli iscritti è stabilito in 30 (trenta) ed il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato per il 5 settembre 2015.

Sui generis lo svolgimento: non è previsto il classico invio di foto per poi essere valutate; bensì una giornata nella Riserva dedicata alla fotografia naturalistica, alla presenza dei Commissari di gara, che vigileranno sul rispetto del Regolamento.

La durata del Concorso è fissata in 4 ore (9,00 – 13,00) e alla scadenza del tempo stabilito ogni concorrente dovrà consegnare la scheda di memoria, contenente le foto realizzate, alla Segreteria della Commissione. Le foto, successivamente, saranno valutate.

Tre le categorie ammesse a concorso: flora, fauna e paesaggio. I premi per i vincitori sono stabiliti in euro 200,00 per ogni categoria.

Il bando ed il modello di iscrizione sono disponibili presso gli Uffici direzionali delle Riserve, siti in Palazzo Rossi, Via Garibaldi n. 4 – 87040 Tarsia (Cs). Sono, altresì scaricabili dal portale web delle Riserve crati.it,">www.riservetarsiacrati.it, e da quello dei partners www.expressiva.com e www.dirittodicronca.it.


Amici della Terra Italia
Ente gestore Riserve Tarsia-crati

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#concorso #fotografia #naturalistica
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 05:33:26
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it