EMERGENZA COVID-19 ALTO JONIO COSENTINO: TUTTO PROCEDE PER IL VERSO GIUSTO È DA GIORNI ORMAI CHE NON SI REGISTRANO NUOVI CASI
Moderatamente soddisfatto il dott. Rizzo dell’Asp di Cosenza
 
giovedì 23 aprile 2020 16:23
 
Emergenza Covid-19 Alto Jonio Cosentino: Tutto procede per il verso giusto è da giorni ormai che non si registrano nuovi casi

Consueto aggiornamento sull’emergenza coronavirus nell’alto Jonio cosentino da parte del dott. Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza sul proprio profilo facebook: Anche stasera lo Ionio non ha casi. Diminuiscono le quarantene e, quelle per motivi sanitari, sono ridotte veramente al lumicino. Ciò vuol dire che i contatti stretti con i casi, che devono stare in isolamento e sotto osservazione per individuare precocemente la comparsa di sintomi, si stanno riducendo sempre di più col trascorrere del tempo. E più il tempo passa, meno sono le possibilità per il virus di trasmettersi. Nei prossimi giorni aspettiamo alcune conferme: ci sono molti nostri concittadini colpiti dal virus che, finalmente, sono vicini al traguardo della negativizzazione. Per loro sarà la fine di un incubo, ma anche per noi sarà un sollievo, vedere che finalmente il numero delle guarigioni supererà quello dei casi. E l’obiettivo non è lontano. Qualche altro giorno e forse, se non ci saranno nuove “precipitazioni“, potremo guardare al futuro con occhio benevolo. Se si escludono i casi di “ritorno“, gli ultimi positivi accertati a Corigliano-Rossano risalgono al 4 aprile, quelli di Bocchigliero al 5, e l’ultimo caso di Oriolo è del 9. Ciò significa che, se siamo stati bravi a “distanziarci“, tra poco finirà il “tempo di incubazione“ di 14 giorni del virus e potremmo essere più tranquilli, sempre se qualcuno, involontariamente, non ha alimentato col suo ritorno quel fuoco che arde sotto la cenere. Buona sera a Voi e grazie per il tempo che mi dedicate. Ps. Da domani incominceremo a cercare il virus nelle case di riposo, luogo che abbiamo imparato a temere e che potrebbe essere un serbatoio per la proliferazione dell’agente patogeno. Speriamo bene!

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#rizzo aggiornamento
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 21/07/2025 21:44:04
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it