CORIGLIANO-ROSSANO: A PROPOSITO DEL POLO COVID-19 A ROSSANO
E’ assolutamente ingiustificata questa fretta di voler avviare “a qualunque costo e rischio” il Polo covid,
 
venerdì 17 aprile 2020 09:37
 
Corigliano-Rossano: A proposito del polo covid-19 a Rossano

A proposito del polo Covid da ricavare nell’ospedale Giannettasio di Rossano: le considerazioni da valutare in questa occasione sono le seguenti: 1) non esiste, come ad oggi non esiste, un’emergenza tale da giustificare un numero di ricoveri tali da mandare in crisi gli ospedali covid predisposti dalla regione; 2) quella sopra è proprio il tipo di emergenza evocata, sulla quale poggia tutta l’impalcatura della delibera di Zuccatelli con la quale si istituisce il polo covid19 nel Giannettasio; 3) esistono e si deve quindi prendere atto delle criticità della struttura “adattata“ a covid di Rossano sollevate dal personale medico che fino a prova contraria sono oggettive, specifiche e non proditorie e sollevare ad arte per rifiutarsi di lavorare; 4) risulta, alla luce di quanto sopra, quindi assolutamente ingiustificata questa fretta di voler avviare “a qualunque costo e rischio” il Polo covid, tanto che tale modo frettoloso di operare assume il ruolo di una mega giustificazione per spese, lavori ed acquisti eseguiti senza, a questo punto, le dovute pezze d’appoggio, infatti una volta caduta la “somma urgenza” o necessità dovuta al sostegno dei posti letto di Cosenza queste spese assumono la connotazione ed il profilo di spese senza adeguata giustificazione e quindi in odore di reato amministrativo/ finanziario; 5) se così fosse, come è, vuol dire che si può arrivare persino a rischiare la vita di personale e cittadini pur di coprire azzardi, incapacità se non addirittura interessi politici. Attenzione a non tirare troppo la corda, potrebbe rompersi; 6) peggio ancora e di terribile speculazione sulle morti covid sarebbe la giustificazione politica di affermare che si voglia sfruttare l’emergenza Covid per dotare il Giannettasio di strutture e mezzi da sottrarre al servizio nazionale per accaparrarseli nella visione di un incerto futuro di nuovi reparti da istituire ivi, mentre all’omologo di Corigliano reparti storici vengono chiusi.

Mario Gallina – Comitato Ritorno Autonomia

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#gallina
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 20:41:40
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it