REGIONE. IL PRESIDENTE SANTELLI RIMODULA LA TASK FORCE PER L’EMERGENZA COVID-19
La task Force si avvale anche della collaborazione tecnico-scientifica di alcuni professionisti
 
giovedì 9 aprile 2020 16:38
 
Regione. Il Presidente Santelli rimodula la task force per l’emergenza covid-19

Jole Santelli, presidente della Regione Calabria, ha adottato “ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID19“. La nuova ordinanza, pubblicata ieri, prevede un rinnovamento della task force calabrese. Ecco chi ne fa parte: il presidente della regione Jole Santelli, il Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria, Gen. Dott. Saverio Cotticelli; il Dirigente Generale Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Regione Calabria, Dott. Antonio Belcastro; i Direttori UU.OO.CC. Malattie Infettive Aziende Ospedaliere S.S.R. e Azienda Ospedaliero Universitaria Mater Domini; i Direttori UU.OO.CC. Anestesia e Rianimazione Aziende Ospedaliere S.S.R. e Azienda Ospedaliero Universitaria Mater Domini; i Direttori Dipartimento di Prevenzione Aziende Sanitarie Provinciali S.S.R.; i Commissari Straordinari Aziende Sanitarie Provinciali, Aziende Ospedaliere S.S.R. e Azienda Ospedaliero Universitaria Mater Domini; i Commissari Straordinari Prefettizi Azienda Sanitaria Provinciale catanzaro e Azienda Sanitaria Provinciale Reggio Calabria. La task Force si avvale anche della collaborazione tecnico-scientifica dei professionisti: Dott. Benedetto Caroleo, infettivologo; Prof. Piero Iram Guzzi, Professore Associato di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di catanzaro; Prof. Pierangelo Veltri, Professore Associato di di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di catanzaro. La task Force si avvale, inoltre, della collaborazione scientifica dei professionisti: Prof. Raffaele Bruno Direttore Malattie Infettive Policlinico San Matteo di Pavia; Prof. Paolo Navalesi Direttore Istituto di Anestesia e Rianimazione Azienda Ospedale-Università di Padova; Prof. Franco Romeo Direttore U.O.C. Cardiologia Policlinico Universitario Tor Vergata Roma; e della collaborazione dei seguenti professionisti: Dott.ssa Gabriella Amalia De Luca, Dott. Martino Rizzo, Dott. Gianfranco Filippelli, Ing. Amedeo De Marco, Dott. Gianluigi Scaffidi e Dott. Michele Puntoriere.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#santelli task force
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 23:27:23
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it