EMERGENZA COVID-19 NELLO JONIO COSENTINO, IL PUNTO DA PARTE DEL DOTT. MARTINO RIZZO
Il responsabile Igiene e prevenzione dell’Asp di Cosenza traccia un bilancio della giornata di ieri abbastanza positivo
 
giovedì 9 aprile 2020 12:59
 
Emergenza Covid-19 nello Jonio Cosentino, il punto da parte del dott. Martino Rizzo

Ma qual è la situazione nello Jonio Cosentino. Ieri sera sul proprio profilo face book il dott. Martino Rizzo, Responsabile Igiene e Prevenzione dell’Asp di Cosenza ha fatto il punto della situazione.“Stasera la situazione è tranquilla. Non ci sono nuovi casi, gli allarmi recenti per pazienti che hanno dovuto ricorrere al PS del Presidio Ospedaliero di Corigliano-Rossano, si sono dimostrati infondati; qualche nuovo allarme, oggi, con trasferimento a Cosenza, ma niente di eclatante sullo Ionio. Tutto troppo tranquillo. L’epidemia è finita, abbiamo superato l’emergenza sanitaria da covid-19? Oggi riflettevo con un esperto sull’andamento epidemico, sul famoso picco. I conti non tornano, soprattutto per Corigliano-Rossano. Troppi pochi casi per una popolazione di 80.000 abitanti. Ma voglio credere che siamo stati tutti bravi e diligenti, ed agendo bene, abbiamo limitato i danni. Lo spero. Però ci dobbiamo ricordare che, fino a quando non avremo un vaccino o una cura, il coronavirus sarà un’ombra scura sulla nostra vita. Quindi non cantiamo vittoria troppo presto! Qualche dato: pur non essendo aumentato il numero di casi, e quindi le persone soggette a sorveglianza sanitaria perché contatti dei contagiati, oggi è aumentato il numero delle quarantene. Solo a Corigliano-Rossano sono 206, 429 nella sibaritide. A che cosa é dovuto l’aumento? Ai rientri da città del nord e al consistente numero di inadempienti all’Ordinanza che vieta di uscire di casa senza motivo. Ometto ogni commento su questi ultimi. Ricordando un post di qualche giorno fa, vi dicevo che la maggior parte dei casi avuti in questo territorio sono stati determinati da rientri. Spero perciò che la quantena obbligatoria, cui sono soggetti quelli che sono rientrati dal nord, sia reale e non fittizia. Si può fare, anche nella stessa casa, restando in stanze diverse, mangiando a orari diversi, disinfettando frequentemente con prodotti a base di alcool o cloro, restando a distanza dai nostri affetti, segnalando la comparsa di sintomi al nostro medico. Eviteremo così di trasformare i nostri congiunti, non soggetti a isolamento, in vittime del nostro egoismo o inconsapevoli untori della nostra gente. Vicini, ma lontani, per il bene di tutti.“

Corigliano Informa
 

 
   
#martino rizzo
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 21:18:14
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it