CORIGLIANO-ROSSANO: UNA SETTIMANA SANTA ANOMALA, CAUSA L’EMERGENZA COVID-19
Le tradizioni secolari della Congrega Maria SS dei sette Dolori
 
giovedì 9 aprile 2020 12:53
 
Corigliano-Rossano: Una settimana Santa anomala, causa l’emergenza covid-19

Una settimana Santa anomala, segnata dall’emergenza del Corona Virus, fa saltare le storiche processioni dell’area ausonica. Un evento unico, mai verificatosi prima d’ora. Solo nel 1978, la processione dei Misteri fu sospesa a causa di un violentissimo temporale e le statue trovarono ricovero nella chiesa di Santa Maria Maggiore. La congrega della piccola chiesa Dell’Addolorata fa parte di quel movimento di corporazioni nato nel Medioevo e poi rifondata il primo settembre 1727. Il Triduo Pasquale, fulcro centrale della fede cristiana, da sempre caratterizzato e contornato, in maniera arricchente, dalle Sacre Manifestazioni e dai Sacri Riti della Passione di Nostro Signore e preceduti, oltre che dalla visita agli Altari della Reposizione, anche dalla Veglia ai piedi dell’Addolorata nella Gghiesijella, preludio alla Processione Dei Flagellanti che si svolge all’alba del Venerdì Santo e alla Solenne Processione dei Misteri della sera. Quest’anno è stato tutto sospeso. Ma per mantenere vivi i momenti di tradizione e fede, e per dare la possibilità a tutti di continuare a pregare, saranno utilizzati gli strumenti tecnologici, con dirette streaming ”per far sì che la Madre del Dolore entri in tutte le case e ascolti il grido di angoscia che sale dalla Terra”. E’ quanto comunica il priore della congrega, Franco Oranges. Questa sera, giovedì Santo, dalle ore 22.00 “ in diretta dalla Gghiesijella, Con Maria verso il Golgota. Domani, Venerdì Santo, a partire dalle sore 15.00, sempre dalla Gghiesijella, letture sulla Passione e Via Crucis. Alle ore 20.00 sarà trasmesso un video sui Riti della Passione, curato da Francesco Antonio De Gaetano, che lo proietterà anche all’esterno nella zona Acquedotto”.

Antonella Balestrieri

Fonte: Gazzetta del Sud
 

 
   
#venerdì santo
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 19:02:47
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it