AMIANTO, 60 GIORNI PER IL CENSIMENTO
CHIURCO: NO A DISCARICHE ABUSIVE A CIELO APERTO
 
giovedì 2 luglio 2015 14:51
 
AMIANTO, 60 GIORNI PER IL CENSIMENTO

Eternit, c’è l’ordinanza del Sindaco. I proprietari d’immobili con coperture e materiali contenenti amianto, hanno circa 60 giorni di tempo per effettuare il censimento. Si fa compilando un modulo (disponibile presso l’ufficio ambiente del Comune, in contrada Bonifacio o scaricabile dal sito www.comune.coriglianocalabro.cs.it). Devono ripresentarlo anche i cittadini che l’avevano già presentato.
È quanto fa sapere l’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO che rinnova l’appello a quanti si rendono responsabili di atti di inciviltà verso l’ambiente e la salute pubblica: no all’abbandono indiscriminato e incivile delle lastre di amianto nelle campagne. L’intervento del Comune costa e va a pesare sulle tasche dei cittadini.
Le schede, debitamente compilate dal proprietario o dall’amministratore, o dal legale rappresentante dell’immobile, vanno spedite a mezzo raccomandata al Comune, o consegnate direttamente al Protocollo Generale entro e non oltre il termine dei 60 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza sull’albo pretorio online. Nel caso in cui l’amianto presente nell’immobile sia in condizione di precario fissaggio dovranno essere tempestivamente adottati i necessari provvedimenti per eliminare ogni rischio per la salute pubblica.
Il Comune trasmetterà albaspina di Cosenza tutte le schede pervenute per il prosieguo dell’iter di competenza.
Tutela dell’ambiente e miglioramento della qualità della vita erano e restano – dichiara l’assessore CHIURCO – priorità dell’Esecutivo GERACI.

ACQUE ECCELLENTI. L’assessore all’ambiente soddisfatto.

400 metri a destra del Fiume crati, passando da contrada RICOTA GRANDE, spostandosi a 100 metri a destra del canale SCAVOLINO, più avanti al CANALE SALICE, e alle foci del CORIGLIANETO e del GENNARITO di località SAN NICOLA. L’ortofoto di Google Maps di cui si serve il PORTALE ACQUE del Ministero alla Salute colora di verde il litorale coriglianese. A parole significa: qualità delle acque ECCELLENTE. Nessun divieto di balneazione.

A Corigliano, l’acqua del mare è pulita. Così come anche l’aria. In questi giorni il rilevatore mobile che sta effettuando i dovuti rilievi si trova a Schiavonea. Starà qui fino al prossimo 15 di Luglio. Si sposterà poi a Cantinella. - (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#amianto #eternit #discariche #censimento
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it