CORIGLIANO-ROSSANO: IL RUOLO MOLTO IMPORTANTE DEL CENTRO ANTIVIOLENZA FABIANA LUZZI AL TEMPO DEL COVID-19
Restare a casa e condividere costantemente lo spazio con i propri aggressori per molte donne potrebbe non essere l’opzione più sicura
 
domenica 5 aprile 2020 17:20
 
Corigliano-Rossano: Il ruolo molto importante del Centro antiviolenza Fabiana Luzzi al tempo del covid-19

L’imposizione di restare a casa per l’emergenza sanitaria in corso per molte donne può rappresentare situazioni di forte pericolo. La convivenza obbligatoria può diventare una bomba ad orologeria per le donne che sono vittime di violenza di genere. Restare a casa e condividere costantemente lo spazio con i propri aggressori per molte donne potrebbe non essere l’opzione più sicura, e potrebbe creare anzi le circostanze in cui la propria incolumità viene ulteriormente compromessa. Ed è per questo che il Centro, antiviolenza Fabiana Luzzi situato allo Scalo di Corigliano, ha deciso di continuare a dare la sua assistenza. Il servizio a supporto di chiunque ne abbia necessità va avanti, anche se il “face to face” è limitato. Ma dopo due settimane di limitazioni alla circolazione, le richieste di aiuto non sono mancate. “Da gennaio 2020 abbiamo preso in carico donne con figli minori in Casa Rifugio Mondiversi; al Centro Antiviolenza Fabiana donne vittime di violenza (psicologica, fisica, sessuale) che si sono rivolte al Centro per la prima volta; abbiamo ricevuto diversi contatti telefonici da parte di nuove utenti che si rivolgono al centro per la prima volta. Allo stato attuale il percorso di fuoriuscita dalla condizione di donna vittima di violenza prosegue con ventotto di esse”. Un bilancio drammatico quello raccontato dalla responsabile del Centro, Luigia Rosito . Pur con grande difficoltà per la collocazione in case rifugio o altri presidi similari, atti a fronteggiare le diverse esigenze di queste donne che si trovano in balìa dei loro aguzzini h 24. La collocazione di donne in tali presidi, ai tempi del Corona Virus, risulta subordinato alla garanzia dello stato di salute di chi accede a questa rete di protezione. Uno scoglio non semplice. Lo scopo è tutelare anche chi (donne e minori) sono già in queste strutture di accoglienza.

Antonella Balestrieri
 

 
   
#centro antiviolenza
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 17:01:28
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it