PAOLA: ANCHE I FRATI MINIMI DEL SANTUARIO SCENDONO IN CAMPO PER I PIÙ BISOGNOSI IN QUESTA EMERGENZA
Tanti volontari si stanno adoperando nel donare beni di prima necessità a tanti bisognosi
 
lunedì 23 marzo 2020 16:39
 
Paola: Anche i Frati Minimi del Santuario scendono in campo per i più bisognosi in questa emergenza

San Francesco di Paola scende in strada anche in tempo di Coronavirus e in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Onlus della Diocesi di Cosenza e con la comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) del Santuario rende operativo e concreto l’emblema “Charitas” che lo rende famoso in tutto il mondo e nell’arte iconografica. «Nonostante siano state annullate le festività annuali del 2 aprile, non sarà un virus ad ostacolare la carità di Francesco – attestano i Frati Minimi del Santuario di Paola – che anche in questi giorni di apprensione e paura si rende viva ed efficace attraverso le braccia operose dei tanti membri del RnS». Sono proprio loro a rappresentare il prolungamento più bello delle braccia di Francesco e a scendere coraggiosamente in strada, osservando meticolosamente le norme vigenti dettate in tempo di coronavirus e distribuendo gratuitamente ad ogni bisognoso della città di Paola e dintorni generi alimentari di prima necessità e non solo. «Tante sono le richieste di aiuto che ci arrivano ogni giorno soprattutto da parte di anziani barricati in casa – dichiara la coordinatrice del servizio, Francesca Presta – bisognosi non solo di cibo ma anche di un sorriso e di una persona amica che nonostante la mascherina di protezione ti dice che andrà tutto bene». La Fondazione Banco Alimentare ONLUS dà valore agli sforzi e ai risultati di ogni Banco Alimentare territoriale. Promuove il recupero delle eccedenze alimentari e le distribuisce alle strutture caritative; organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promuove politiche a favore della lotta allo spreco e a sostegno della povertà e collabora con istituzioni nazionali ed europee. I Frati Minimi del Santuario e il RnS sono pronti ad accogliere le richieste di aiuto attraverso uno sportello sempre attivo ubicato presso il Santuario e raggiungibile telefonicamente. «Ci si dà da fare come si può sperando di rispondere adeguatamente alle molteplici esigenze del momento, sì con tanto coraggio – conclude la coordinatrice – ma anche in mezzo a non poche difficoltà». Al servizio efficace del Banco alimentare, i Frati Minimi uniranno anche l’obolo della Quaresima, impiegando per altrettante opere di carità tutti i risparmi di questo periodo penitenziale.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#santuario paola bisognosi
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 13:10:52
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it