EMERGENZA COVID 19: SI APRE IL CONFRONTO COL GOVERNO SUL DESTINO DELL’AGRICOLTURA
 
venerdì 20 marzo 2020 12:46
 
Emergenza Covid 19: si apre il confronto col Governo sul destino dell’agricoltura

Salvare l’agricoltura calabrese dalle conseguenze negative che la pandemia di Covid 19 si porta appresso sotto l’aspetto economico.

Questo l’obiettivo perseguito dal neoassessore regionale all’agricoltura Gianluca Gallo al tavolo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, nel corso dei lavori della Commissione Politiche Agricole convocata per definire le proposte da presentare con urgenza al governo nel tentativo di arginare le ricadute che l’emergenza sanitaria comporta sotto il profilo economico per la tenuta del comparto agricolo e gli scambi commerciali ad esso legati.

Ai lavori, svoltisi in videoconferenza e coordinati dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore Gallo ha partecipato con il dirigente del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria, Giacomo Giovinazzo. «Date le oggettive e ben evidenti difficoltà del momento – spiega Gallo – d’intesa con la presidente Santelli abbiamo ritenuto opportuno e doveroso, nel confronto con le altre Regioni, presentare e sostenere una serie di iniziative finalizzate ad ottenere provvedimenti concreti e di rapida attuazione, per garantire la piena operatività del comparto agroalimentare, che è il motore dell’economia calabrese. Per questo, alla fine con unità di intenti, abbiamo formalizzato la richiesta di interventi indifferibili finalizzati a fronteggiare le ripercussioni della pandemia». Particolare attenzione è stata richiesta, dall’assessore Gallo, in riferimento alle sorti del florovivaismo e del settore lattiero-caseario, nell’ambito di misure di carattere generale, sollecitate a beneficio di tutto il mondo agricolo. Nello specifico, si va – ad esempio - dalla proroga dei bandi relativi ai fondi europei FEASR e FEAGA e degli adempimenti e dei controlli OCM all’aumento delle percentuali degli anticipi per le domande a Superficie e Strutturali, a procedure snelle di accesso al credito agevolato e ad altri strumenti finanziari. Nel documento finale, licenziato all’unanimità, figurano anche la proroga dei termini per la conclusione dei Piani di sviluppo aziendale dei giovani agricoltori; l’autorizzazione del pagamento dei saldi delle domande a Superficie, per le annualità precedenti al 2020; la semplificazione delle procedure di controllo di tutte le misure, con proroghe sulla tempistica e deroga delle scadenze, nonché la semplificazione su Durc e Antimafia; il ripristino dei voucher semplificati per la manodopera stagionale; procedure agevolate nell’assegnazione del carburante agricolo.

La piattaforma elaborata dalle Regioni sarà ora oggetto di confronto immediato col governo. Previsto già oggi, sempre in videoconferenza, l’apertura del tavolo di lavoro con il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova.

Segreteria dell’Assessore all’Agricoltura

Regione Calabria

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#calabria #gallo #agricoltura #governo #covid 19
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 15/07/2025 20:17:24
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it