CORIGLIANO-ROSSANO. PISTOIA: “IN QUESTI GIORNI COSÌ DIFFICILI LA SCUOLA SI STA CONFERMANDO UN VALIDO E SICURO BALUARDO DI DEMOCRAZIA“
Il Polo liceale dell’Area urbana sta garantendo la continuità del rapporto educativo
 
domenica 15 marzo 2020 14:26
 
Corigliano-Rossano. Pistoia: “In questi giorni così difficili la scuola si sta confermando un valido e sicuro baluardo di democrazia“

In questi giorni così difficili, la scuola si sta confermando un valido e sicuro baluardo di democrazia, di senso civico, di diffusione della cultura della responsabilità, di attaccamento ancora più forte ai valore della formazione umana e dell’istruzione. L’emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus e i relativi provvedimenti governativi che hanno lo scopo di arginarne gli effetti stanno cambiando profondamente i nostri stili di vita e le nostre abitudini quotidiane, così come hanno in pochissimi giorni stravolto il modo di fare scuola. In questo periodo, purtroppo ancora lungo, di sospensione delle attività didattiche è tanto più necessario seguire gli alunni, non lasciarli soli, far sentire la presenza del dirigente, dei docenti e di tutta l’organizzazione scolastica. Mantenersi una comunità viva, forte e coesa è la condizione imprenscindibile per affrontare le difficoltà odierne e pensare al futuro. Garantire la continuità del rapporto educativo e didattico oggi è una priorità niente affatto formale e burocratica, è anzi la voglia e il desiderio di rafforzare il filo che lega dirigente, docenti, alunni e famiglie. È quello che stiamo facendo al Polo Liceale dell’Area Urbana di Rossano ed è quello che sicuramente stanno facendo anche le altre scuole, pur tra tante difficoltà. Per far fronte a questa inedita sfida, c’è bisogno di strumenti nuovi, di nuovi percorsi, di nuovi approcci senza che essi snaturino la sostanza della missione pedagogica e la carica umana e professionale dei docenti. Si tratta solo di manifestarle e di garantirle in altri modi. In tal senso è importante conoscere quanto si è realizzato e si sta sperimentando in altre realtà, per capire, per confrontarsi, per avere piste sicure da seguire. In accordo con il Ministero dell’Istruzione, INDIRE lancia un’iniziativa di solidarietà tra scuole per superare l’emergenza COVID-19 e,al contempo, sperimentare soluzioni per la didattica a distanza con metodologie e strumenti innovativi. “Una solidarietà che si realizza grazie al supporto delle reti di scuole del Movimento «Avanguardie educative» e del Movimento delle «Piccole Scuole» pronte a collaborare con i docenti e i dirigenti scolastici degli istituti scolastici che ne faranno richiesta. L’accesso ai webinar è libero, nello spirito che anima questi Movimenti di scuole: mettere in atto, diffondere e condividere buone pratiche a sostegno dei processi d’innovazione per il nostro sistema scolastico”.
Per saperne di più: https://www.istruzione.it/coronavirus/index.html
Le reti di Avanguardie educative e Piccole Scuole a supporto dell’emergenza sanitaria

Antonio F. Pistoia (dirigente scolastico Polo Liceale Rossano):

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#pistoia scuola
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Benvenuto
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it