OGGI ALLE 17,30 AL CASTELLO - IDENTITÀ TRA STORIA E MEMORIA,EVENTO CONSEGNA ATTESTATI E LIBRI ALLE SCUOLE
AL PROGETTO CULTURALE HANNO PARTECIPATO 900 STUDENTI
 
giovedì 18 giugno 2015 11:17
 
OGGI ALLE 17,30 AL CASTELLO - IDENTITÀ TRA STORIA E MEMORIA,EVENTO CONSEGNA ATTESTATI E LIBRI ALLE SCUOLE

Progetto L’identità TRA STORIA E MEMORIA. Siamo alla fase finale. Una mostra espositiva per gli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole cittadine partecipanti. Sarà presentata il prossimo GIOVEDÌ 18 alle ORE 17,30 presso il Castello Ducale, in occasione della giornata conclusiva. Attestati di partecipazione e libri omaggio per le scuole.
Il programma della manifestazione prevede, dopo i saluti dell’assessore alla cultura e alla pubblica istruzione Tommaso MINGRONE e l’introduzione della responsabile del settore Tina DE ROSIS, interverranno, coordinati da Anna Patrizia PUGLIESE, Laura Maria Beatrice GIOIA, Bombina GIUDICE, Susanna CAPALBO e Agostino GUZZO, dirigenti scolastici, rispettivamente degli istituti comprensivi “Costabile GUIDI”, “V.TIERI”, “ERODOTO” e “DON BOSCO; Costantino ARGENTINO, Presidente dell’Associazione “White Castle”; e loro, i protagonisti del progetto, gli studenti.
Il progetto ha visto il coinvolgimento di 900 studenti, 445 bimbi delle classi quinte della scuola primaria e 457 alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che, a seguito dei percorsi itineranti nel centro Da San Pietro a Palazzo Abenante, dalla Chiesa di Santa Chiara e convento delle clarisse alla chiesa della Riforma, da Palazzo SOlazzi/Castriota a Porta Librandi, da Palazzo Malavolti a Palazzo Skanderberg, dalla Badia dei Basiliani alla Chiesa di San Luca, dalla casa natale di Vincenzo Tieri alla Chiesa di Santa Maria Maggiore, da Palazzo Persiani a Palazzo Morgia, da Palazzo Bombini a Porta Giudecca, dal Picchetto a Palazzo De Rosis, da Torre Garopoli a Torretta, da Piazza del Popolo a Palazzo Bianchi Caruso, da Torre Cittadella a Ponte Canale, fino alla visita del Castello Ducale. Sono, questi, i tesori architettonici riscoperti grazie al progetto.
Al termine dell’incontro saranno consegnati gli attestati di partecipazione e libri omaggio per le biblioteche degli istituti.
(Fonte: , MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#Castello Ducale #storia #bambini progetto #identità
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 23:28:43
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it