CORIGLIANO-ROSSANO: GRANDE SUCCESSO PER L’INIZIATIVA DEDICATA A GUADALUPE E ALL’OPUS DEI
“La particella di Dio“ una donna di scienza e di fede
 
mercoledì 19 febbraio 2020 18:46
 
Corigliano-Rossano: Grande successo per l’iniziativa dedicata a Guadalupe e all’Opus Dei

Guadalupe Ortiz de Landàzuri, “la particella di Dio”: una donna di scienza e di fede, figura emblematica nel cammino dell’Opus Dei. Dell’opera di questa donna, oggi Beata della Chiesa Cattolica, se ne è discusso nei giorni scorsi presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano. L’occasione è stata fornita da un interessante incontro-dibattito promosso dall’Accademia della Sibaritide, encomiabile realtà socio-culturale presieduta da Antonio Mondera e attiva sul territorio con la promozione di momenti di siffatta levatura, su sollecitazione del gruppo femminile dell’Opus Dei di Corigliano-Rossano ed il patrocinio dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e dei Comuni del territorio. I lavori dell’iniziativa sono stati coordinati da Stella Pizzuti, già assessore alla Cultura del Comune di Rossano e oggi docente di latino e greco del prestigioso Liceo Classico “San Nilo”, e ha registrato i saluti del presidente dell’Accademia della Sibaritide, Antonio Mondera, della rappresentanza dell’Amministrazione comunale e di Angelamaria Fugaro, docente di filosofia. A relazionare, invece, sulla figura della Beata Guadalupe Ortiz de Landàzuri sono stati chiamati don Antonio Rodriguez de Rivera, postulatore della causa di beatificazione di Guadalupe, e la senatrice e docente universitaria Paola Binetti. Le conclusioni dell’incontro sono state affidate a monsignore Giuseppe Satriano, Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati. La serata, alla quale ha partecipato un numeroso ed attento pubblico, è stata allietata da musiche eseguite al pianoforte e sax, intervallate da letture scelte dal libro “Lettere ad un Santo”, raccolta di testi epistolari di Guadalupe a San Josemaría. Grandi consensi ed apprezzamenti, dunque, per quest’ennesima iniziativa d’incontro e confronto sulla fede e sulle sue figure carismatiche grazie alla sensibilità e all’impegno profuso dall’Accademia della Sibaritide.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#guadalepe opus dei
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 17/07/2025 01:29:21
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it