CON RICONOSCERE CORIGLIANO BAUCI E DINCI APRONO LE PORTE (ALLO STUDIO) DELLA CITTÀ ANTICA DI CORIGLIANO
 
giovedì 31 ottobre 2019 19:11
 
Con RiConoscere Corigliano Bauci e Dinci aprono le porte (allo studio) della città antica di Corigliano

Per RiConoscere Corigliano, da circa un mese, 18 studenti universitari stanno studiando il centro storico di Corigliano. È con questa evidenza che ieri, 30 ottobre, è stato presentata la campagna di studi per la conservazione e la riqualificazione del centro storico.
Una campagna voluta fortemente da Bauci e dal Dipartimento di Ingegneria civile dell’Unical (DINCI), al fine di mettere al centro del dibattito pubblico la questione dei centri storici delle due città, (su Rossano si terrà la seconda annualità) in funzione del valore umano, sociale, economico dei due borghi e, chiaramente, del loro valore architettonico.
L’analisi e lo studio si concentreranno sui Palazzi Bombini , De Rosis (Fondaco) , Solazzi , sulla Chiesa di S. Luca e Convento , su Palazzo Luzzi, Librandi (Porta de li Brandi) e Persiani, in un percorso che porterà gli studenti ad elaborare, sotto la conduzione della Prof.ssa Canonaco e della dott.ssa Bilotta, delle soluzioni progettuali per il restauro, recupero e nuova progettualità di
residenzialità e servizi per la città.
La serata ha visto anche la presenza dell’ass. Anna Maria Turano che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale, patrocinante il progetto. E, nel contempo, la Prof. Canonaco, non ha mancato di sottolineare il silenzio dell’amministrazione sulla reale collaborazione che questa voglia instaurare con l’Ateneo.
Dalla sala degli specchi del Castello esce quindi una voce unica e forte sul valore e l’identità del centro storico di Corigliano, sull’emergenza architettonica che lo riguarda, e sulla conseguente emergenza sociale che il degrado e lo spopolamento comportano; e sulla necessità di studi scientifici sulle migliori soluzioni per rigenerarlo e restituirlo ai cittadini, affinchè, appunto, lo riconoscano.

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#corigliano-rossano #unical #studenti #bauci
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 16/07/2025 13:36:55
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it